Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: il miglior editor

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146

    il miglior editor

    ho sia frontpage che dreamewever

    il primo lo trovo estremamente facile, del secondo ancora non riesco a capire nulla

    ma mi hanno detto che può creare un menù che può cambiarsi in ogni pagina senza problema di creare frame


    sono combattuta.

    secondo voi, qual'è il miglior editor?

  2. #2
    senza alcuna ombra di dubbio dreamweaver.

    per imparare ad usarlo non avrai problemi considerando l'enorme quantità di guide, manuali, tutorial reperibili in rete e in formato cartaceo.

  3. #3
    io voto per il notepad (o un editor di testo con highlighting della sintassi come Crimson editor)

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    si infatti stavo guardando questa guida del sito!

    il notepad? ma non è come word?

  5. #5
    il notepad è un editor di testo...non ha fronzoli...word è qualcosa di più complesso.
    comunque se intendi che notepad è uno strumento per "scrivere" si, fa proprio quello.

    non sopporto gli ide per creare i siti, riempiono le pagine di porcherie... meglio un bel codice pulito, scritto da me.

    Poi magri son rimasto indietro e Dreamweaver non riempie + le pagine di MM_, ma continuerò ad usare Crimson Editor (una versione un filino + complessa del notepad) e vivrò felice e contento

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    purtroppo non ho tali conoscenze da permettermi di scrivere tutto un codice così senza visualizzazione

  7. #7
    Se non hai abbastanza nozioni di html ti conviene usare un software come dreamweaver. Indubbiamente è di gran lunga migliore di Frontpage, poi per maggiori info basta che fai una ricerca sul forum che se ne è parlato già varie volte...
    Per quanto riguarda l'uso di editor di testo anche di questo se ne è parlato molto, certo ti permettono di avere un maggiore padronanza del codice ottenuto, però se non si conosce a fondo il linguaggio in cui si sta programmando non sono di certo un ottimo strumento... Se vuoi un consiglio personale, a mio modesto parere ti conviene usare dreamweaver per sviluppare le tue pagine web, magari adesso che non sei pratica del linguaggio ti aiuti con la modalità grafica, poi pian piano aiutandoti con le guide, i tutorial ( e magari un buon manuale ) comincia a scrivere direttamente te il codice, che è anche più divertente...


    ma mi hanno detto che può creare un menù che può cambiarsi in ogni pagina senza problema di creare frame
    Questa non è una cosa che fa un programma rispetto ad un altro: si possono creare menu o pagine dinamiche senza l ausilio di frame indipendentemente dal software che utilizzi (dipende infatti da ciò che scrivi, dal codice usato per capirci)... è molto confuso quello che hai appena scritto e se stò interpretando bene in questo caso hai bisogno di pagine non statiche bensì dinamiche....


    PEr maggiori info sono qui, spero di esserti stato d' aiuto...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    grazie mille della risposta!

    allora, io non so bene dire cosa so!

    perchè per un verso ti direi le basi: ma non sono solo basi e le basi non sono tutte colmate.

    Ho imparato fai-da-te creandomi un forum sul quale applicare codici e poi scaricando qualche template ho acquistato sempre più conoscenze.

    Ho un sapere un pò a macchia d'olio

    Infatti voglio colmarlo leggendo una buona guida.

    Quello che dicevo era:

    Ho sempre il problema che i menù dei siti che faccio, non sono statici e sempre quelli. Cambiano numero di link o nome di link ogni volta e stare lì a rifare il menù in 1000000000 pagine mi scoccia.

    Allora ho usato l'i-frame solo che mi fa un pò di capricci

    e poi ho sentito che con dream, si può creare un menù che una volta modificato cambi in tutte le pagine automaticamente...

    è vero?

  9. #9
    Originariamente inviato da Vi *4*
    grazie mille della risposta!

    allora, io non so bene dire cosa so!

    perchè per un verso ti direi le basi: ma non sono solo basi e le basi non sono tutte colmate.

    Ho imparato fai-da-te creandomi un forum sul quale applicare codici e poi scaricando qualche template ho acquistato sempre più conoscenze.

    Ho un sapere un pò a macchia d'olio

    Infatti voglio colmarlo leggendo una buona guida.

    Quello che dicevo era:

    Ho sempre il problema che i menù dei siti che faccio, non sono statici e sempre quelli. Cambiano numero di link o nome di link ogni volta e stare lì a rifare il menù in 1000000000 pagine mi scoccia.

    Allora ho usato l'i-frame solo che mi fa un pò di capricci

    e poi ho sentito che con dream, si può creare un menù che una volta modificato cambi in tutte le pagine automaticamente...

    è vero?
    più che una buona guida comprati un buon manuale, te lo consiglio
    Poi per il fatto dei menu per abbandonare iFrame devi usare poi qualche linguaggio non statico, tipo php/asp, appoggiato magari ad un DB per creare contenuti/menù diversi e vari in ogni pagina... con il php/asp, linguaggi lato server, puoi fare queste cose... Per quanto riguarda funzioni di dreamweaver per fare queste cose non ne conosco, mi dispiace....

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    146
    ok grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.