Vorrei acquistare una tavoletta grafica..
Ho visto i modelli della WACOM in particolare la Intuos3 A4 e Graphire4 Classic XL...
Voi quale mi consigliate? (non per forza tra le due anke altre)
GRAZIE!!!
![]()
![]()
Vorrei acquistare una tavoletta grafica..
Ho visto i modelli della WACOM in particolare la Intuos3 A4 e Graphire4 Classic XL...
Voi quale mi consigliate? (non per forza tra le due anke altre)
GRAZIE!!!
![]()
![]()
....ho letto anke i diversi post passati riguardanti le tavole grafiche...
Ma siccome voglio acquistrae una tavola solo per passione e non per lavoro, vorrei chiedere di indirizzarmi verso una tavola grafica economica ma allo stesso tempo buona..
Io la dovrei usare spesso per creazioni di loghi, grafica web ecc ecc..
Con programmi tipo Photoshop, Illustrator, Flash (questi sn quelli più usati da me)
Leggendo i post vecchi ho visto che è stata consigliata una IntuosA5... :master:
Ho visto anche un pò i prezzi delle IntuosA4 e sn altini... Mi dite voi cosa acquistrae senza spendere un botto di soldi? GRAZIE!!!![]()
io ho una trust (misura grande, non ricordo il modello) e mi ci trovo perfettamente. non costa molto e per quel che devi farci gira piuttosto bene.
Ok... Grazie.. Solo che io voglio una WACOM...![]()
cyberman, Vicious11, El rumbero... Voi che siete i pioneri dei post riguardanti "tavoletta grafica WECOM" fatevi sotto!!!![]()
Io ho comprato una tavoletta grafica per lo stesso scopo, e quindi ne ho cercata una economica, ma non tanto male, Wacom Volito 2.
Ha 2 tasti per funzioni customizzabili e non hai bisogno di batterie, penso sia la tavoletta grafica ideale per scopi amatoriali, il prezzo è di circa 30 euro se non ricordo male...
a si... buono direi... ma qual'è la differenza tra una volito2 e PenPartner2.. qual'è migliore?
La differenza sta nello scopo della tavoletta grafica (e credo anche nel prezzo), mentre PenPartner2 è stata designata per il viaggio, e quindi adatta ad essere utilizzata anche in condizioni meno agiate, come ad esempio, sul tavolino di un aereoplano, e presenta quindi caratteristiche idonee a questo tipo di ambiente, questo riporta il sito della Wacom:
Mentre la Volito2 è una semplice tavoletta grafica con funzioni basilari, senza troppe caratteristiche speciali...La superficie resistente e di alta qualità della tavoletta consente infatti di utilizzare il dispositivo anche nelle condizioni più problematiche.
Capisco...![]()
Quindi una Volito2 è una semplice tavola grafica, mediocre... invece per avere una tavoletta più buona si deve salire alla graphire o ituos??? Qui a che prezzo si sale? Quale modello sarebbe più adatto per me?
Sì, la Volito2 è la più semplice e la più economica (49,90 EUR sul sito della Wacom), mentre le altre sono più professionali, la Graphire è più adatta al fotoritocco con del software integrato allo scopo (prezzi dai 150 ai 200 EUR), mentre la Intuos è disponibile in diversi formati (ad esempio, A4, A5, A6...) per una comodità di utilizzo ( e qui i prezzi variano dai 230 ai 790 EUR)...
Il mio consiglio personale è la Volito 2, perfetta per chi comincia solo ora con le tavolette grafiche, a prescidere dal fatto che se ne faccia un uso amatoriale o meno...
per ulteriori informazioni puoi sempre andare sul sito della wacom, wacom.com (c'è anche la sezione in italiano).
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono molto confuso..
(finferflu ti aspetto su MSNM)
Potete dirmi quale scegliere tra una intuos A5 e una Graphire4 Classic XL???