Salve, volevo una info o un chiarimento.
Dunque, io ho fatto un logo (che sarà un adesivo) in illustrator CS2, usando 3 colori pantone, per l'esattezza:
pantone 3015 U
pantone 187 U
pantone 2707 U
Mi era stato chiesto di usare i pantone per non avere problemi, ora mi si dice:
invece di usare 3 pantone, prova a fare del pantone 2707 U un colore con retinatura ricavato dal pantone 3015 U, così da risparmiare sulla stampa.
Ora, premesso che, se campiono il colore da una immagine che mi è stata data (spesso jpg) in genere non lo rinomino visto che le tinte piatte hanno dei nomi loro per cui la stampante no li riconoscerebbe se li rinominassi (dico bene?), e in genere usa le percentuali cmyk per avvicinarsi a quella tinta. Per fare sto loghetto ho usato quindi 3 pantone per essere precisa e perevitare che la stampa non fosse precisa.
Ora, posso ricavare da un pantone 3015 U un colore con la retinatura in maniera da spendere meno per la stampa? O mi conviene usare sempre i 3 pantone? O ancora, in quadricromia?
O mi hanno confuso le idee, o fa troppo caldo![]()
Grazie in anticipo per le risposte![]()
Ale