Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Retinatura

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100

    Retinatura

    Salve, volevo una info o un chiarimento.
    Dunque, io ho fatto un logo (che sarà un adesivo) in illustrator CS2, usando 3 colori pantone, per l'esattezza:
    pantone 3015 U
    pantone 187 U
    pantone 2707 U

    Mi era stato chiesto di usare i pantone per non avere problemi, ora mi si dice:
    invece di usare 3 pantone, prova a fare del pantone 2707 U un colore con retinatura ricavato dal pantone 3015 U, così da risparmiare sulla stampa.

    Ora, premesso che, se campiono il colore da una immagine che mi è stata data (spesso jpg) in genere non lo rinomino visto che le tinte piatte hanno dei nomi loro per cui la stampante no li riconoscerebbe se li rinominassi (dico bene?), e in genere usa le percentuali cmyk per avvicinarsi a quella tinta. Per fare sto loghetto ho usato quindi 3 pantone per essere precisa e perevitare che la stampa non fosse precisa.
    Ora, posso ricavare da un pantone 3015 U un colore con la retinatura in maniera da spendere meno per la stampa? O mi conviene usare sempre i 3 pantone? O ancora, in quadricromia?

    O mi hanno confuso le idee, o fa troppo caldo

    Grazie in anticipo per le risposte

    Ale

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    la cosa è fattibile

    se il cliente finale ti ha fornito quei determinati pantone perchè il logo usa quei colori allora converrebbe stampare con i tre pantoni

    se il cliente viene informato del fatto che per risparmiare sulla stampa invece di 3 se ne possono usare 2 di colori Pantone e che quello ricavato non sarà perfettamente uguale all'originale e ti viene dato l'ok, non c'è nessun problema

    tutto questo per dire che il 2707 ricavato come retino dal 3015 non sarà uguale, perchè sono 2 blu un pò differenti

    spero di essermi spiegato


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Capito, l'unica cosa, ora, è..come lo faccio a retinare? Da illustrator, lo faccio io, o si dice alla tipografia?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    conviene che lo faccia tu

    purtroppo non conosco illustrator


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Argh, il dilemma era questo, perchè sapevo che non veniva lo stesso colore, solo che non l'ho mai fatto

  6. #6
    Originariamente inviato da Sandyna
    Capito, l'unica cosa, ora, è..come lo faccio a retinare? Da illustrator, lo faccio io, o si dice alla tipografia?
    Lo fai tu, semplicemente portando il valore di riempimento delle aree dove il 3015 andrà a sostituire il 2707 intorno al 14-15%.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    Provo...quindi, dici l'opacità? La trasparenza del colore? (è una traccia in questo caso, ha riempimento zero). Se non ho capito rispiegamelo per favore

  8. #8
    No, niente opacità.
    Semplicemente dalla palette "Colore", come faresti per un qualsiasi altro colore.

    cià
    ale
    Immagini allegate Immagini allegate
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Sandyna
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    100
    sono proprio andata con sto caldo.. grazie per aver aiutato il mio cervello

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.