Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Esercizi per XHTML

  1. #1

    Esercizi per XHTML

    Stò facendo degli esercizi per prendere confidenza con XHTML.
    Ho visto che richiamando nel HTML il codice

    img#ridimensiona { width: 80%; }

    inserito nel css è possibile far ridimensionare in base ai parametri dello schermo e della finestra un'immagine.
    C'è un codice che effettua la stessa operazione se richiamato su un Box, ridimensionando il suo contenuto (quindi il size del font)?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Vediamo se riesco a spiegarmi, così controllo se quello che so è vero. Guru dei CSS correggetemi.

    La risposta è no! (almeno per quanto ne so).

    La stessa definizione che hai applicato all'immagine, puoi assegnarla ad un box (div). Questo si ridurrà, riducendo lo schermo.

    Ma sia l'immagine che il box assumono l'80% di un valore base: la larghezza o del <div> contenitore o del <body> (che può essere assimilato ad un <div>).

    Il testo contenuto assumerà la dimensione indicata con font-size :
    o un valore assoluto in px (sconsigliato) o un valore in percentuale o in "em". Questa percentuale si riferisce al valore della dimensione del carattere impostata sul browser.
    Quindi se riduci lo schermo si ridurrà il box ma non il carattere contenuto.

    Mentre se riduci/aumenti la dimensione del carattere dal browser cambierà la dimensione del testo ma non del box.

  3. #3
    QUESTI SON CSS NON XHTML


    Originariamente inviato da salasir
    Ma sia l'immagine che il box assumono l'80% di un valore base: la larghezza o del <div> contenitore o del <body> (che può essere assimilato ad un <div>).
    incorretto: la misura percentuale si basa sulla larghezza dell'elemento genitore (di blocco e non estratto dal flusso in genere)

    Il testo contenuto assumerà la dimensione indicata con font-size :
    o un valore assoluto in px (sconsigliato) o un valore in percentuale o in "em". Questa percentuale si riferisce al valore della dimensione del carattere impostata sul browser.
    Quindi se riduci lo schermo si ridurrà il box ma non il carattere contenuto.

    Mentre se riduci/aumenti la dimensione del carattere dal browser cambierà la dimensione del testo ma non del box.
    corretto, se usi le percentuali per dimensionare il box

    se usi em si basa sulla larghezza della lettera M del genitore

  4. #4
    Mettiamo che in una pagina debba mettere una imagine e sopra l'immagine una frase divisa in più righe in modo che vada a cadere in parti precise dell'immagine! Quando rimpicciolisco la finestra l'immagine mantiene le proporzioni e si rimpicciolisce, mentre quindi sia i box che il font non potrà rimpicciolirsi mantenedo le posizioni relative?

  5. #5
    Non puoi ragionare così, sul web. Il web non è la carta.

  6. #6
    Originariamente inviato da Lupen1978
    Mettiamo che in una pagina debba mettere una imagine e sopra l'immagine una frase divisa in più righe in modo che vada a cadere in parti precise dell'immagine! Quando rimpicciolisco la finestra l'immagine mantiene le proporzioni e si rimpicciolisce, mentre quindi sia i box che il font non potrà rimpicciolirsi mantenedo le posizioni relative?
    il testo mettilo direttamente nell'immagine

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    il testo mettilo direttamente nell'immagine
    Così poi ricadiamo negli errori del passato. Credo sia giunto il momento di capire cosa sia il web, come funzioni e quali siano le sue potenzialità.

    P.S. Piattòla, 'tacca gtalk. :P

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Così poi ricadiamo negli errori del passato. Credo sia giunto il momento di capire cosa sia il web, come funzioni e quali siano le sue potenzialità.

    P.S. Piattòla, 'tacca gtalk. :P
    NON FARE L'IGNORANTE
    se ci metti l'alt stai apposto

  9. #9
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    NON FARE L'IGNORANTE
    se ci metti l'alt stai apposto
    Ma sì, va bene il discorso del contenuto alternativo, ma occorre andarci con i piedi di piombo. Quella è sempre una soluzione estrema, e non va mai bene lasciare nell'aria una soluzione estrema con una persona che sta imparando.

    Prima occorre imparare a ragionare nel modo corretto.

  10. #10
    Originariamente inviato da pierofix
    Prima occorre imparare a ragionare nel modo corretto.
    gli ho dato la soluzione easy... poi se vuole approfondisce

    comunque la soluzione da me proposta va solo bene per testi corti.... niente papiri bitmap ok?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.