Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    capire se l'applicazione è installata

    Salve io vorrei sapere se in un sistema operativo è installata una determinata applicazione e soprattutto in che directory è installata.

    Sicuramente si dovrà utilizzare il registro di sistema, ma sinceramente io del registro non ne capisco un H.

    chi mi può spiegare in maniera dettagliata il sistema da utilizzare.

    ps
    uso la versione 2003
    Agenzia di Comunicazione

  2. #2
    Dipende dall'applicazione che devi controllare.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    un applicazione creata precedentemente da me
    Agenzia di Comunicazione

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da zero absolute
    un applicazione creata precedentemente da me
    Come ti è stato suggerito, non c'è un modo assoluto per determinare se un'applicazione è installata, in quanto il set di file copiati, le registrazioni effettuate, le impostazioni memorizzate, in sostanza i cambiamenti all'ambiente operativo sono diversi caso per caso.

    Quindi, il metodo cambia a seconda dell'applicazione di riferimento.

    Se si parla di un'applicazione creata precedentemente da te, chi meglio di te stesso può sapere come riconoscere tale applicazione all'interno del sistema? Noi non la conosciamo, pertanto non possiamo dirti come determinare se un programma dalle caratteristiche sconosciute, di cui non sono note le modifiche apportate al sistema, sia individuabile all'interno dello stesso.

    Ad ogni modo, banalmente, se la tua applicazione può essere installata in un determinato percorso e tale percorso può essere personalizzato dall'utente, si può ipotizzare qualche meccanismo; ad esempio, in fase di installazione, potresti copiare nel Registro di Configurazione di Windows un'impostazione che segnali la presenza dell'applicazione, ad esempio il percorso dell'eseguibile, che andrai a leggere dall'applicazione di verifica la quale, ottenuto il percorso, verificherà l'effettiva presenza del file interessato determinando così se l'applicazione è presente oppure no. Non so se ho espresso chiaramente l'idea.

    Ovviamente, è una delle tante soluzioni.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    grazie a tutti, vedrò di approfondire meglio la questione.
    Non credevo che fosse così complicata, infatti ero convinto che ad ogni installazione di un programma, i dati dello stesso, come per esempio, il percorso dell'eseguibile, venivano registrati in automatico nel registro di windows e bastasse reccoglierlo tramite un' interrogazione.

    cmq vedrò di fare coma ha detto alka, e mi studierò qualcosa
    Agenzia di Comunicazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.