Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: response.redirect C#

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    83

    response.redirect C#

    salve, ho l'esigenza di reindirizzare l'applicazione su un altra pagina, in un metodo che non sia il page_load,

    es.

    //QUANDO SCADE LA SESSIONE VA NEL CATCH E DOVREBBE REINDIRIZZARMI
    public void checkSession(){
    try
    {
    string checkUser = Session["sUser11"].ToString();
    }
    catch (Exception ex)
    {
    Response.Redirect(src + "index.aspx");
    }
    }


    MI RITORNA IL SEGUENTE ERRORE

    [System.Web.HttpException] = {"Response is not available in this context."}


    COME POSSO UTILIZZARE L'OGGETTO RESPONSE FUORI DAL PAGE LOAD? C'è UN MODO ALTERNATIVO DI REINDIRIZZARE IN ASP.NET???

    vi ringrazio
    ciao
    Fabio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: response.redirect C#

    Originariamente inviato da ussfabio
    salve, ho l'esigenza di reindirizzare l'applicazione su un altra pagina, in un metodo che non sia il page_load,

    es.

    //QUANDO SCADE LA SESSIONE VA NEL CATCH E DOVREBBE REINDIRIZZARMI
    public void checkSession(){
    try
    {
    string checkUser = Session["sUser11"].ToString();
    }
    catch (Exception ex)
    {
    Response.Redirect(src + "index.aspx");
    }
    }


    MI RITORNA IL SEGUENTE ERRORE

    [System.Web.HttpException] = {"Response is not available in this context."}


    COME POSSO UTILIZZARE L'OGGETTO RESPONSE FUORI DAL PAGE LOAD? C'è UN MODO ALTERNATIVO DI REINDIRIZZARE IN ASP.NET???

    vi ringrazio
    ciao
    Fabio
    Non credo il tuo problema sia il fatto di non trovarti nel Page_Load.
    Credo che tu stia usando un file di classe dove non hai come using il namespace System.Web (potrei sbagliarmi). Io uso il redirect, x esempio, nell'evento Click di un button quindi come vedi posso usarlo anche al di fuori di Page_Load

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    83
    si, avevo inserito la using System.Web ....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da ussfabio
    si, avevo inserito la using System.Web ....
    Io credo che il response.redirect vada solo nella pagina del codebehind

  5. #5
    @Joe Taras
    Originariamente inviato da Joe Taras
    Io credo che il response.redirect vada solo nella pagina del codebehind
    Il Response.Redirect restituisce un preciso codice HTTP al browser che gli dice di andare in un'altra pagina, al contrario di Server.Transfer che dice al server di passare all'elaborazione di un'altra pagina.
    @ussfabio
    Dove è situato esattamente questo metodo?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    83
    ..si trova sul .cs di un file aspx, in un metodo che non è il page_load ....

  7. #7
    Ma io penso che non ti fa il Response perchè sei nel Catch del Ciclo Try. Comunque basta che controlli se la Session o la Cache non sono null, a cosa ti serve un Try a parer mio è dispersivo ...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    151
    Ti dà quell'errore perchè è in una classe e non riesce a capire quale in quale "contesto" si trova.

    Usa HttpContext.Current.Response.Redirect al posto del semplice Response.Redirect

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    83
    ho provato, ... ma restituisce il seguente errore

    e = {Unable to evaluate expression because the code is optimized or a native frame is on top of the call stack.}




  10. #10
    codice:
    System.Web.HttpContext.Current.Response.Redirect("pagina.aspx");

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.