qualcuno usa i prodotti di Internet Banking CREDEM? in particolare quelli per aziende![]()
qualcuno usa i prodotti di Internet Banking CREDEM? in particolare quelli per aziende![]()
Originariamente inviato da MasterLibe
Oggi è la giornata forumistica della banca.
Io ho usato DocFinance.
hai usato quanto tempo fà? (se ti ricordi la versione è il max) opinione generale?azzieee![]()
sei passato al quercia?Originariamente inviato da MasterLibe
Oggi è la giornata forumistica della banca.
Io ho usato DocFinance con Unicredit come banca attiva.![]()
se la versione è vecchiotta è facile....non sai che DB usa vero?Originariamente inviato da MasterLibe
Guarda, lo sto aprendo adesso e s'è subito inchiodato.
il DB vecchio...è lentissimoOriginariamente inviato da MasterLibe
3.3.3, con Borland database engine 14.33.09, Interbase server WI-V5.6.0.29 e Interbase client WI-V5.6.0.29.![]()
sei passato al queeerciiiaaaaa????Originariamente inviato da MasterLibe
Uhm, prima di rispondere a questa domanda devo consultare il mio avvocato.![]()
![]()
Originariamente inviato da MasterLibe
Ehm... non dirlo a nessuno: sì.![]()
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
traditoreOriginariamente inviato da MasterLibe
Ehm... non dirlo a nessuno: sì.cmq sei propio quello che cercavo
![]()
ma è vero che il TLQ è tanto meglio del DocFinance?
non considerare la lentezza del programma che è dovuta in gran parte al DB e alla versione che usi tu che è alquanto datata (è stata rilasciata la 3.7.2)...parlo di funzionalità
comincio a pensare che te non abbia idea di cos'è il querciaOriginariamente inviato da MasterLibe
Aggiorno la seduta a più tardi: mi stanno trascinando a pranzo.stai mica supercazzolandomi?
![]()
docfinance si aggiorna direttamente online....c'è il Sedoc Update server e il DB non è più interbase.hai scelto di cambiare prodotto quando la scelta giusta era quella di aggiornare il prodotto che gia aveviOriginariamente inviato da MasterLibe
Con DocFinance ci gestisci anche la tesoreria, con TLQ no. Un altro limite di TLQ è che se vuoi contabilizzare direttamente dai rendiconti devi avere un gestionale che legga i file in formato CBI e li interpreti per conto suo, mentre con DF puoi (non ricordo se può farlo direttamente l'operatore o se deve intervenire il consulente) preparare le scritture contabili ed estrarle col tracciato che si vuole.
Però in TLQ i moduli sono programmi indipendenti e le informazioni si trovano con maggiore facilità e gli aggiornamenti di TLQ su scaricano direttamente on-line (se non è cambiato qualcosa, DF non si aggiorna on-line). In più il DB di TLQ sta su file access: al limite se il programma ti fa girare le balle modifichi le informazioni direttamente sul DB e lo può fare anche un imbranato. :E
In conclusione, dipende dalle esigenza: DF è più completo, ma TLQ è più snello.
PS: so dove lavori.![]()
![]()
![]()