Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Accessibilità] Caso pratico di (re)design

    E' di poche settimane fa il lancio del redesign di WebAIM.org (Web Accessibility In Mind), sito di una nota organizzazione il cui motto è "Expanding the web's potential for people with disabilities".

    Gli stessi progettisti hanno realizzato un articolo (delizioso) in cui affrontano i punti salienti della riprogettazione, proponendo così uno spunto di riflessione per tutti coloro che desiderano una sorta di collezione di linee guida da seguire nella propria esperienza concreta.

    Una semplice ma efficace panoramica sui punti principali da tenere a mente quando si (ri)progetta un sito in direzione dell'accessibilità:

    - WebAIM Site Redesign - A case study in accessible design


  2. #2

  3. #3
    La mia intenzione è discuterne, non segnalarlo e basta.

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    La mia intenzione è discuterne, non segnalarlo e basta.
    infatti stavo scherzando
    se vuoi riportarne dei brani che ti paiono interessanti...

  5. #5
    Mi affascina particolarmente la tecnica Yellow Fade, che hanno utilizzato per evidenziare il contenuto principale una volta che si clicca su "skip to main content".

    Ne parlano in questo capitolo (alla sezione Target Highlighting):

    - http://webaim.org/articles/siteredes....php#decisions

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Mi affascina particolarmente la tecnica Yellow Fade, che hanno utilizzato per evidenziare il contenuto principale una volta che si clicca su "skip to main content".

    Ne parlano in questo capitolo (alla sezione Target Highlighting):

    - http://webaim.org/articles/siteredes....php#decisions
    mmm interessante ma i vantaggi non mi sembrano eccessivi, soprattutto per quanto riguarda l'accessibilità... va bene che per le difficoltà cognitive può essere una buona idea... ma per i non vedenti è assolutamente inutile... mmm però potrei usarlo prossimamente... sì perchè no

    lo skip to main content sempre visibile invece la trovo una idea basilare da adottare sempre, ove possibile ( e infatti sul mio sito la uso)

  7. #7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    mmm interessante ma i vantaggi non mi sembrano eccessivi, soprattutto per quanto riguarda l'accessibilità... va bene che per le difficoltà cognitive può essere una buona idea... ma per i non vedenti è assolutamente inutile... mmm però potrei usarlo prossimamente... sì perchè no
    Eh, banana! Ti ricordo tuttavia che le disabilità interessate dall'accessibilità web sono:
    1. visive,
    2. auditive,
    3. motorie e
    4. cognitive

    Per approfondire: http://webaim.org/intro/#iwa3a .

    lo skip to main content sempre visibile invece la trovo una idea basilare da adottare sempre, ove possibile ( e infatti sul mio sito la uso)
    Mmm... sì, direi di sì.

  8. #8
    Originariamente inviato da pierofix
    Eh, banana! Ti ricordo tuttavia che le disabilità interessate dall'accessibilità web sono:
    1. visive,
    2. auditive,
    3. motorie e
    4. cognitive
    lool lo so :rollo:

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Robycz
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    245
    A me piace particolarmente l'idea della "semplificazione",
    che, se vogliamo, sconfina un po nell'usabilità..
    evitare alberi di navigazione a 8mila livelli, mappa del sito,
    E poi le opzioni varie su colori e dimensione caratteri.. basta non "bloccare" le dimensioni, no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.