Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    impianto telefonico con af e bf

    salve a tutti,
    ho letto diverse guide su internet ma mi si sta intrecciando tutti

    ho una schema di questo tipo con cavi bianco e rosso.

    nella presa principale arrivano questi cavi:
    ho messo bianco su AF e rosso su BF invertendoli rispetto a come stavano prima, questo vedendo un disegno sulla guida ma..

    ho molti dubbi, il disegno di cui parlo è qui
    http://micro.eln.uniroma2.it/utility...elefoniche.htm

    in fondo il tipo dice
    " In questo caso tenete presente che af corrisponde a ae e bf a be"
    colorando af e ae di bianco e bf e be di rosso
    ma in ae non va il rosso e in be il bianco?

    poi dalla scatola, oltre ai 2 cavi bianco e rosso ne ho altri 4: 2 bianchi e 2 rossi.
    Per ora sono messi in serie rispetto alla presa principale, ma tra loro sono in parallelo perchè sono collegati alle stesse viti nella presa principale ma il mio intento è di spostarli entrambi su ae e be e rendere tutto parallelo (adsl in arrivo).

    quindi ditemi se vado bene o no:

    2 cavi entranti:
    AF bianco
    BF rosso

    4 cavi uscenti:
    2 rossi su AE
    2 bianchi su BE

    è sbagliato?

    altra question:
    i 4 cavi uscenti posso metterli sulle 2 viti oppure ne faccio uscire solo 2 di cavi e dietro la scatola collego i fili?

    grazie
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: impianto telefonico con af e bf

    Originariamente inviato da geppo80
    salve a tutti,
    ho letto diverse guide su internet ma mi si sta intrecciando tutti

    ho una schema di questo tipo con cavi bianco e rosso.

    nella presa principale arrivano questi cavi:
    ho messo bianco su AF e rosso su BF invertendoli rispetto a come stavano prima, questo vedendo un disegno sulla guida ma..

    ho molti dubbi, il disegno di cui parlo è qui
    http://micro.eln.uniroma2.it/utility...elefoniche.htm

    in fondo il tipo dice
    " In questo caso tenete presente che af corrisponde a ae e bf a be"
    colorando af e ae di bianco e bf e be di rosso
    ma in ae non va il rosso e in be il bianco?

    poi dalla scatola, oltre ai 2 cavi bianco e rosso ne ho altri 4: 2 bianchi e 2 rossi.
    Per ora sono messi in serie rispetto alla presa principale, ma tra loro sono in parallelo perchè sono collegati alle stesse viti nella presa principale ma il mio intento è di spostarli entrambi su ae e be e rendere tutto parallelo (adsl in arrivo).

    quindi ditemi se vado bene o no:

    2 cavi entranti:
    AF bianco
    BF rosso

    4 cavi uscenti:
    2 rossi su AE
    2 bianchi su BE

    è sbagliato?

    altra question:
    i 4 cavi uscenti posso metterli sulle 2 viti oppure ne faccio uscire solo 2 di cavi e dietro la scatola collego i fili?

    grazie
    1a presa: fili che arrivano dalla strada: Bianco su Af (oppure Ae) e Rosso su Bf (oppure Be).
    fili che vanno alla 2a presa: se in serie: Bianco su Au e Rosso su Bu.
    se in parallelo: Bianco su altro contatto della piastrina di Ae e Rosso su Bu.
    2a presa: fili che arrivano dalla 1a presa: Bianco su Ae e Rosso su Be.
    fili che vanno alla 3a presa: se in serie: Bianco su Au e Rosso su Bu.
    se in parallelo: Bianco su altro contatto della piastrina di Ae e Rosso su Bu.
    Nel caso tuo specifico, dalla 1a verso le altre prese, hai quattro fili due bianchi e due rossi. Questo perchè, la canalizzazione per l'impianto, non è fatta da cassetta cassetta, bensì, in parallelo anch'essa. Se tu vuoi quindi mettere in parallelo entrambe le 2e prese (perchè così, sarebbero entrambe 2e):
    1a fili che arrivano dalla strada: Bianco su Af (oppure Ae) e Rosso su Bf (oppure Be).
    fili che vanno alle 2e prese: Bianco su altro contatto della piastrina di Ae e Rosso su Bu.

  3. #3
    grazie ennemi..

    solo che nn capisco una cosa..

    ieri ho parlato in privato con rockmaker (ok colui che ha scritto la miniguida)..
    dopo questo ho fatto ciò:

    ingresso su presa principale su ae e be, 2 fili in uscita su ae e be.. dietro la scatola ho unito i 4 fili che venivano dalle prese derivate..
    ho ottenuto il parallelo ed eliminato i fusibili che avevo sulla linea.

    @ennemi: perchè dici di mettere in uscita in bu? non andrei in serie in quel modo?

    Solo che resta un problema:
    se in una delle due derivate c'è un telefono collegato l'altra non si connette (56 k).

    Ho risolto, avendo un cordless, lasciando questo alla presa principale e lasciando libere le altre due prese.. in questo modo ci si può connettere da tutti e tre i piani..

    quando arriverà l'adsl speriamo vada tutto ok..
    cmq dalle derivate mi connette al max a 36 kbs, quando dalla principale si connette intorno a 48/50.6..
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.