Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    INSERT, AUTOINCREMNT ed ID

    Salve a tutti,
    ho provato a fare una ricerca sul forum ma non sono risalito a nulla.

    Sto imparando l'asp.net scrivendo in C#, e oggi stavo sperimentando la funzione SQL Insert.
    Ho alcuni dubbi che vorrei che mi chiariate gentilmente:

    1) Perche' dopo che ho premuto il pulsante di inserimento, e faccio un reload della pagina in Firefox mi appare una popup che mi dice che la pagina che voglio vedere contiene POSTDATA (che non so cosa siano) e che mi viene ripetuta l'operazione del cliccaggio invece di refreshare la pagina e non fare null'altro.

    2) Perche' anche se cancello i dati dal database l'ID tende continuamente ad incrementare dall'ultimo valore che avevo creato invece di partire dall'ultimo valore mancante

    3) Come faccio a calcolare il numero totale di ID?

    4) Come faccio a creare una funzione che abbia la seguente funzionalita':

    function myName (myValue){
    pippo = ciccio*myValue
    return = pippo
    }

    5) Qual'e' il modo migliore per stampare una variabile da una funzione giusto per avere un output di controllo tipo l'alert di javascript od il trace di actionscript?

    Ecco qui il mio codice iniziale

    codice:
    void page_load(){
        drawDDL();
        drawScreen();
    }
    
    void SubmitGroup(Object s, EventArgs e){
        objCmd = new OleDbCommand("INSERT INTO lista (gruppo, genereID, preferenzeID) VALUES (@gruppo, @genereID, @preferenzeID)", objConn);
        objCmd.Parameters.Add("@gruppo", txtGroup.Text);
        objCmd.Parameters.Add("@genereID", ddlGenere.SelectedItem.Value);
        objCmd.Parameters.Add("@preferenzeID", ddlPreferenze.SelectedItem.Value);
        objConn.Open();
        objCmd.ExecuteNonQuery();
        objConn.Close();
        drawScreen();
    }
    
    void drawScreen(){
        objConn.Open();
    
        objCmd = new OleDbCommand("SELECT lista.* FROM lista;", objConn);
        objRdr = objCmd.ExecuteReader();
        myRepeater.DataSource = objRdr;
        myRepeater.DataBind();
        objRdr.Close();
    
        objConn.Close();
    }
    
    void drawDDL(){
        objConn.Open();
        
        objCmd = new OleDbCommand("SELECT genere.genereID, genere.genere FROM genere;", objConn);
        objRdr = objCmd.ExecuteReader();
        ddlGenere.DataSource = objRdr;
        ddlGenere.DataValueField = "genereID";
        ddlGenere.DataTextField = "genere";
        ddlGenere.DataBind();
        objRdr.Close();
        
        objCmd = new OleDbCommand("SELECT preferenze.preferenzeID, preferenze.preferenze FROM preferenze;", objConn);
        objRdr = objCmd.ExecuteReader();
        ddlPreferenze.DataSource = objRdr;
        ddlPreferenze.DataValueField = "preferenzeID";
        ddlPreferenze.DataTextField = "preferenze";
        ddlPreferenze.DataBind();
        objRdr.Close();
        
        objConn.Close();
    }

  2. #2
    nessuno che mi sappia dire nulla al riguardo?

  3. #3
    1) Perche' dopo che ho premuto il pulsante di inserimento, e faccio un reload della pagina in Firefox mi appare una popup che mi dice che la pagina che voglio vedere contiene POSTDATA (che non so cosa siano) e che mi viene ripetuta l'operazione del cliccaggio invece di refreshare la pagina e non fare null'altro.
    ====> semplicemente il browser, nel momento in cui cerchi di ricaricare una pagina a cui sono stati passati dei valori, ti chiede se intendi ripassarglieli nuovamente. Questa è una caratteristica dell'HTML.
    2) Perche' anche se cancello i dati dal database l'ID tende continuamente ad incrementare dall'ultimo valore che avevo creato invece di partire dall'ultimo valore mancante
    ====> questo perchè SQL Server non cancella fisicamente il record ma ne tiene traccia nei metadati per poter fare un rollback grazie ai Log delle azioni che si creano. pertanto il numeratore contiuna ad incrementare. Esistono funzioni di ottimizzazione del DB che lo compattano eliminando definitivamente i dati non più necessari.
    3) Come faccio a calcolare il numero totale di ID?
    una sintassi SQL potrebbe essere: SELECT COUNT [nomecampoid] as totID FROM [NomeTabella] che è una tipica Select di tipo raggruppamento.
    4) Come faccio a creare una funzione che abbia la seguente funzionalita':
    function myName (myValue){
    pippo = ciccio*myValue
    return = pippo
    }
    non ho capito la domanda, vuoi crearla in SQL Transact? o in C#?
    5) Qual'e' il modo migliore per stampare una variabile da una funzione giusto per avere un output di controllo tipo l'alert di javascript od il trace di actionscript?
    prova con:
    codice:
    Response.Write("<script language=javascript>window.alert()</script>")
    Response.End
    *** Rachele TI AMO DA MORIRE!!! ***

  4. #4
    grazie per le risposte!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.