a tutti,
come faccio a connettermi con un database con ActionScript?
grazie
![]()
a tutti,
come faccio a connettermi con un database con ActionScript?
grazie
![]()
non puoi farlo direttamente, per scambiare dati con il DB devi usar un linguaggio server-side e restituire i dati "estrapolati" a flash in questo modo
&variabile1=contenuto variabile1&
&variabile2=contenuto variabile2&
&variabile3=contenuto variabile3&
per comunicare con il linguaggio server-side si usa la classe LoadVars
Originariamente inviato da and80
non puoi farlo direttamente, per scambiare dati con il DB devi usar un linguaggio server-side e restituire i dati "estrapolati" a flash in questo modo
&variabile1=contenuto variabile1&
&variabile2=contenuto variabile2&
&variabile3=contenuto variabile3&
per comunicare con il linguaggio server-side si usa la classe LoadVars
si so come interagire con la classe LoadVars,
ma se non erro ci deve essere un' oggetto che ti permette di creare una connessione con un database ma non so come si chiama,
una connessione diretta con DB per il momento non è possibile, non sò se con AS3 la cosa cambierà, ma per il momento...Originariamente inviato da TigerWB
si so come interagire con la classe LoadVars,
ma se non erro ci deve essere un' oggetto che ti permette di creare una connessione con un database ma non so come si chiama,
forse ti riferisci ad applicazioni che girano offline, realizzate con flash e programmi di terze parti... solo in quel caso è possibile stabilire una connessione diretta con DB, ma sempre offline e come proiettore .exe
Originariamente inviato da and80
una connessione diretta con DB per il momento non è possibile, non sò se con AS3 la cosa cambierà, ma per il momento...
forse ti riferisci ad applicazioni che girano offline, realizzate con flash e programmi di terze parti... solo in quel caso è possibile stabilire una connessione diretta con DB, ma sempre offline e come proiettore .exe
pensavo che si poteva integrare, grazie del chiarimento
quindi l'unico modo è con la classe LoadVars
cioèOriginariamente inviato da TigerWB
pensavo che si poteva integrare, grazie del chiarimento
quindi l'unico modo è con la classe LoadVars
flash ---> asp ----> db
oppure
flash ---> php ----> db
oppure
flash ---> xml ---> asp ----> db
oppure
flash ---> xml ---> php ----> db
per essere precisi le frecce all'icontrario
![]()
la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !
Io per esempio uso sempre xml. Sicuramente genera più traffico rispetto al classico file di testo, però è molto più ordinato e meglio gestibile, IMHO.
Mi pare che pure con As3 non ci sia niente a riguardo, e meno male perchè Flash a livello di sicurezza non è proprio una cassaforteOriginariamente inviato da and80
una connessione diretta con DB per il momento non è possibile, non sò se con AS3 la cosa cambierà, ma per il momento...e rischiare che qualcuno possa trovare in 5 minuti user e password del nostro database non è bello
![]()
Concordo, AS2 faceva già acqua da tutte le partiOriginariamente inviato da Broly
Mi pare che pure con As3 non ci sia niente a riguardo, e meno male perchè Flash a livello di sicurezza non è proprio una cassafortee rischiare che qualcuno possa trovare in 5 minuti user e password del nostro database non è bello
![]()
![]()
Non è tanto questione di Actionscript quanto del formato swf che è facilmente decompilabile, per cui scriverci dentro (sia as1, as2 o as 45giriOriginariamente inviato da darkmavis
Concordo, AS2 faceva già acqua da tutte le parti![]()
) delle informazioni importanti è poco consigliabile
![]()