Ciao il codice HTML della pagina è questo:
Codice PHP:
<script language="JavaScript">
<!-- Nascosto ai browser più vecchi
//Check se il form di invio è correttamente riempito
function controllafile () {
//Inizializza la variabile che riporta il messaggio d'errore
var errorMsg = "";
//Check per l'immagine della marca
if (document.inserisci.file1.value == ""){
errorMsg += "\n\t\tImmagine della marca \t\t - Devi inserire l'immagine della marca!";
}
//Check per il formato immagine della marca
var nomefile1 = document.inserisci.file1.value;
nomefile1 = nomefile1.substr(nomefile1.lastIndexOf(".")+1);
if (nomefile1 == "gif" || nomefile1 == "jpg" || nomefile1 == "png"){
errorMsg += "\n\t\tFormato dell'immagine \t\t - Devi inserire l'immagine nel formato JPG, GIF PNG!";
//errorMsg += nomefile1
}
//Check per l'immagine della marca
if (document.inserisci.file2.value == ""){
errorMsg += "\n\t\tImmagine della marca \t\t - Devi inserire l'immagine della marca!";
}
//Check per il formato immagine della marca
var nomefile2 = document.inserisci.file2.value;
nomefile2 = nomefile2.substr(nomefile2.lastIndexOf(".")+1);
if (nomefile2 == "gif" || nomefile2 == "jpg" || nomefile2 == "png"){
errorMsg += "\n\t\tFormato dell'immagine \t\t - Devi inserire l'immagine nel formato JPG, GIF PNG!";
//errorMsg += nomefile2
}
//Check per l'immagine della marca
if (document.inserisci.file3.value == ""){
errorMsg += "\n\t\tImmagine della marca \t\t - Devi inserire l'immagine della marca!";
}
//Check per il formato immagine della marca
var nomefile3 = document.inserisci.file3.value;
nomefile3 = nomefile3.substr(nomefile3.lastIndexOf(".")+1);
if (nomefile3 == "gif" || nomefile3 == "jpg" || nomefile3 == "png"){
errorMsg += "\n\t\tFormato dell'immagine \t\t - Devi inserire l'immagine nel formato JPG, GIF PNG!";
//errorMsg += nomefile3
}
//Se ci sono problemi nei form, visualizza un messaggio di errore
if (errorMsg != ""){
msg = "______________________________________________________________\n\n";
msg += "Attenzione! L'invio dei dati al Db è stato interrotto in quanto alcuni campi obbligatori non sono stati compilati.\n";
msg += "Si prega di compilare correttamente tutti i campi obbligatori.\n";
msg += "______________________________________________________________\n\n";
msg += "Devi riempire i seguenti campi: \n";
errorMsg += alert(msg + errorMsg + "\n\n");
return false;
}
return true;
}
// -->
</script>
a me sembra giusto infatti con il ciclo FOR NEXT assegno il nome dinamico alle variabili, anche i nomi dei campi hanno quindi il nome file1, file2, ecc. il problema è che lo script funziona ma forse è sbagliata la sintassi con cui dico allo script di controllare le estensione dei file perchè anche se carico un file jpg mi dice che il formato è errato. :master: