Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Passaggio dati da una webform all'altra

    Salve a tutti amici. premetto che sono alle prime armi con asp.net pur avendo esperienza in vb e vb.net.
    Ho questo problema: nella pagina di login (A-login)inserisco username e password e, se corretti, mi trasferisco in un'altra pagina(B-Entra).
    In B estraggo l'username di A scrivendo:
    codice:
     Dim sourcepage As login
        sourcepage = CType(context.Handler, login)
        lblBenvenuto.Text = "Benvenuto " & sourcepage.txtUsername.Text & ". Scegli l'operazione da effettuare"
    In un'altra pagina C, ho bisogno di estrarre alcuni dati presenti nella pagina B.
    Eseguendo lo stesso identico codice:
    codice:
        Dim sourcepage2 As Entra
        sourcepage2 = CType(context.Handler, Entra)
    ottengo invece l'errore:
    Cast specificato non valido.
    Descrizione: Eccezione non gestita durante l'esecuzione della richiesta Web corrente. Per ulteriori informazioni sull'errore e sul suo punto di origine nel codice, vedere l'analisi dello stack.

    Dettagli eccezione: System.InvalidCastException: Cast specificato non valido.
    e ovviamente evidenziata di rosso la riga: sourcepage2 = CType(context.Handler, Entra)
    Sapete per caso aiutarmi e dirmi come poter risolvere tale errore o comunque consigliarmi un'altra maniera per poter trasferire gli oggetti da una pagina all'altra??
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di edaje
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    363
    passa i dati in sessione

  3. #3
    context.items.add("chiave", variabile)

    e poi per recuperarla nell'altra pagina

    context.items("chiave")

    ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da Micky^
    context.items.add("chiave", variabile)

    e poi per recuperarla nell'altra pagina

    context.items("chiave")

    ciao
    Tornando al mio esempio dunque, sono nella pagina B e mi interessa portare una textbox. prima di effettuare il server.transfer che mi porta nella pagina C, scrivo
    context.items.add("Alias_della_textbox", textbox1.text)

    Per poi nella pagina C scrivere context.items("Alias_della_textbox")
    Nella pagina C, poi, per accedere alle proprietà della textbox dovrei scrivere: aaa=Alias_Della_textbox.text (per assegnare alla variabile aaa il valore della textbox)??

    Grazie

  5. #5
    nell'ultimo passaggio ti basta recuperare il valore dell'elemento della context

    non puoi più in quel caso arrivare all'oggetto textbox (per quello ti dava errore nel cast)

    il web non è come windows form che hai in memoria tutti i form e puoi recupare tutti i controlli all'interno

    il web lavora una pagina per volta e puoi recuperare i valori di altre pagine proprio come avevi fatto te con server.transfer

    quindi morale della favola ti conviene aggiungere un item al context e nelle pagine successive andare a leggere quell'item senza doverti andare a recuperare textbox1.text

    Ciao
    Michele

  6. #6
    Originariamente inviato da Micky^
    nell'ultimo passaggio ti basta recuperare il valore dell'elemento della context

    non puoi più in quel caso arrivare all'oggetto textbox (per quello ti dava errore nel cast)

    il web non è come windows form che hai in memoria tutti i form e puoi recupare tutti i controlli all'interno

    il web lavora una pagina per volta e puoi recuperare i valori di altre pagine proprio come avevi fatto te con server.transfer

    quindi morale della favola ti conviene aggiungere un item al context e nelle pagine successive andare a leggere quell'item senza doverti andare a recuperare textbox1.text

    Ciao
    Michele
    e dunque l'ultimo passaggio dovrebbe essere: aaa=context.text ??

    Perdonami ma è il mio primo progetto in aspx e alcune cose non mi sono molto molto chiare provenendo da vb6 e vb.net

  7. #7
    Dim aaa as string
    aaa=context.item("chiave").tostring()

    ciao
    michele

  8. #8
    ok grazie del chiarimento. QUando stasera torno a casa vedrò di provarla sul mio progetto.

    Il fatto che comunque nel trasferimento da pagina A-login (che poi è la prima ad essere avviata) a pagina B funzioni il codice che ho scritto io, come te lo spieghi??

  9. #9
    perchè hai ancora i riferimenti della pagina A visto che hai usato il server.transfer

    quando sei alla pagina c hai i riferimenti solo degli oggetti della pagina b e ovviamente degli elementi del context

    cmq la cosa più semplice per portarsi i valori in più pagine è metterli in session o cookie

    ciao
    michele

  10. #10
    Originariamente inviato da Micky^
    perchè hai ancora i riferimenti della pagina A visto che hai usato il server.transfer

    quando sei alla pagina c hai i riferimenti solo degli oggetti della pagina b e ovviamente degli elementi del context

    cmq la cosa più semplice per portarsi i valori in più pagine è metterli in session o cookie

    ciao
    michele
    E anche per il passaggio da pagina B a pagina C ho usato server.transfer("paginaC", True). Infatti in C ho richiamato solo un oggetto (una textbox nello specifico) che era contenuta in B......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.