Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11

    [VB.NET]visualizzare 2 elementi di un datbase

    Ciao a tutti.
    Ho un problema che per me è grande, non mi riesce di visualizzare due elementi di un database per fare un confronto. Il codice è il seguente:

    stringaSQLE = "SELECT * FROM Prova WHERE entrate, uscite='" & (TextBox6.Text) & "','" & UCase(TextBox5.Text) & "'"
    Con questo codice mi genera l'errore della virgola tra entrate ed uscite,mi date una mano a risolvere il problema?.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    La condizione WHERE è sbagliata.

    Dovresti scrivere qualcosa come

    codice:
    ... WHERE (Entrate = valore) AND (Uscite = valore)
    oppure usando la congiunzione logica OR, a seconda dei casi.

    Eventualmente, fai anche uso di valori parametrici (SqlParameter, OleDbParameter e così via, a seconda della gerarchia di classi che utilizzi per accedere ai dati).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11
    Ho provato ad impostare il codice cosi:
    stringaSQLE = "SELECT * FROM Prova WHERE (entrate='" & (TextBox6.Text) & "'") and (uscite='" & (TextBox5.Text) & "'")

    ma questo codice :" & (TextBox5.Text) & "'") mi viene visto come commento.
    Puoi impostarmela te questa stringa?.
    Grazie in anticipo.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da roky
    Puoi impostarmela te questa stringa?
    No, perché sono moralmente contro le query impostate in quel modo e professo la religione dell'uso dei parametri, quando possibile (come ti avevo anche scritto nella mia prima risposta).

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11
    Grazie comunque ALKA perchè osservando bene l'errore che mi dava sono riuscito
    ad averlo come mi hai consigliato te,solo che sbagliavo ad impostare le parentesi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.