Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Layout orizzontale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tulsas
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54

    Layout orizzontale

    Sto cercando di fare un sito orizzontale affiancando una serie di div con float:left
    Il problema è che questi div si affiancano fintanto che c'è spazio in orizzontale nella finestra del browser, dopo di che iniziano ad andare a capo e formano una struttura a griglia, invece di continuare ad allinearsi solo in una direzione e far comparire la scrollbar orizzontale.

    Io invece vorrei ottenere un effetto come questi:
    http://csszengarden.com/?cssfile=/058/058.css
    http://www.thehorizontalway.com/

    Ho usato:
    codice:
    html,body {
    	text-align: center;
    	margin: 0;
    	padding: 0;
    	background-color:#ccc;
    }
    
    body {
    	font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 76%
    }
    
    div#container {
    	text-align: left;
    	margin: 0 auto;
    	height:440px;
    	background-color:#000;
    	margin-top:50px;
    }
    
    div.box{
    	float:left;
    	background-color:#fff;
    	margin:20px;
    	width:250px;
    	height:400px;
    }
    
    <body>
    	<div id="container">
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    		<div class="box"></div>
    	</div>
    </body>
    Qualcuno ha qualche idea a proposito?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    i float vanno a capo quando superano la larghezza del contenitore.
    Quindi come prima cosa prova ad impostare una larghezza al contenitore almeno pari alla somma delle larghezze dei tuoi float

    Nel CSS di zengarden l'effetto è invece ottenuto con posizionamenti assoluti dei vari blocchi
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tulsas
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54
    Originariamente inviato da fcaldera
    i float vanno a capo quando superano la larghezza del contenitore.
    Quindi come prima cosa prova ad impostare una larghezza al contenitore almeno pari alla somma delle larghezze dei tuoi float
    Come temevo...
    e non c'è modo di lasciarlo flessibile, senza dover conoscere a priori la larghezza totale dei contenuti?

    intanto grazie

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    i float hanno questo comportamento e comunque è sufficiente stabilire la larghezza dei singoli div flottati (e quindi del contenitore). In alternativa utilizza i posizionamenti assoluti
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tulsas
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    54
    Capìt
    grazie, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.