Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Un sogno: linux mandriva 2006

    Buongiorno a tutti e scusate il disturbo. A settembre, per i miei 18 anni, ho intenzione di farmi regalare un computer portatile e vorrei installarci sopra LINUX, per potermi finarmente liberare di windows che mi tiene schiavo dalla più tenera età.

    Per ora sono orientato verso linux mandriva 2006 free, ma avrei qualche domanda da fare per confermare la mia scelta.

    1) Dove posso trovare una documentazione COMPLETA ed in ITALIANO, che mi possa aiutare calcolando che non ho mai usato linux in vita mia ???? (l'ho cercata e cercata ma non si fa trovare )

    2)Io ho fastweb. Per la connessione ad internet ci sono problemi ???

    3)Quali sono i programmi che mi troverò sul computer una volta installato mandriva ????

    4)Installare periferiche è semplice come su WINDOWS o bisogna farsi in quattro per trovare i driver giusti ?

    5)Linux ha bisogno di un antivirus ? Se si, dove si può trovarne uno buono open source ?

    Grazie in anticipo e scusate ancora per il disturbo....

  2. #2
    2)Io ho fastweb. Per la connessione ad internet ci sono problemi ???
    La connessione non ha problemi. dopo che ti ha riconosciuto la scheda di rete è facilissimo

    3)Quali sono i programmi che mi troverò sul computer una volta installato mandriva ????
    li scegli durante l'installazione

    4)Installare periferiche è semplice come su WINDOWS o bisogna farsi in quattro per trovare i driver giusti ?
    Beh questa è una delle lacune di linux, ma alla fine con un po' più di impegno ci si riesce.

    5)Linux ha bisogno di un antivirus ? Se si, dove si può trovarne uno buono open source ?
    Ce ne sono, ma per ora con linux sei al sicuro.

  3. #3
    Grazie mille. E scusa ma..

    1) X la documentazione ??????

    2) Di programmi cmq posso stare tranquillo sotto tutti gli aspetti (internet, multimedia, office, programmazione, etc. , etc....) ?????

    Grazie ancora ......

  4. #4
    1) X la documentazione ??????

    non so, cerca con google. e poi ogni documnetazione linux ti aiuta, tipo linux da zerohttp://dazero.sourceforge.net/ldz.html

    2) Di programmi cmq posso stare tranquillo sotto tutti gli aspetti (internet, multimedia, office, programmazione, etc. , etc....) ?????
    C'è tutto quello che vuoi e lo installi con un comando.

    Magari installa linux in dual boot con windows all'inizio, così provi bene le differenze.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fabiuz
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    892
    per la documentazione stai tranquillo ce nè a volontà
    a mio parere aspetta di cominciare a studiarla....se non puoi provare la teoria che studi cosa impari? dopo 1 pò ti dimentichi la maggior parte delle cose.

    Se hai un pc con su Windows magari scaricati una Knoppix e comincia a vedere tutti i programmi che ti vengono forniti !!
    Debian Sarge 3.01a
    Slackware 10.2

  6. #6
    GRAZIE A TUTTI !!!

  7. #7
    Se vuoi farti un idea sulle differenze tra Linux e Windows puoi leggere le mie pagine Linux: come e perchà. Vi troverai descitte le differenze sostanziali tra i due sistemi, una descrizione su come installare Suse (che peraltro è simile all'installazione di Mandrivia) e piccole guide sui principali argomenti (grafica, suono e multimedia, ecc.) nonchè un elenco di programmi che possono essere utili e molti link a siti di documentazione.

    Documentazioni specifiche su Mandrivia ne trovi su Internet.

    Documentazione più approfondita sul software libero la trovi in Appunti di informatica libera

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    procurati in modem ethernet..da meno problemi degli usb..

    per il resto come sopra

  9. #9
    Se posso aggiungere un consiglio, dato che dici che useari un notebook, prova a dare uno sguardo a Linux on Laptop e a TuxMobil , così da poterti fare un'idea dei problemi e delle possibilità che puoi incontrare. Per il resto penso che per iniziare (ma anche dopo, perchè no) l'accoppiata Knoppix+Linux da Zero sia un buon compromesso.
    Buon divertimento.
    Email:
    zeromega@libero.it

    Home:
    http://www.zeromega.org/

  10. #10
    di nuovo grazie.....

    p.s. complimenti ad mcz per linux come e perchè !!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.