Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Come posso creare un menù come questo?

    Ciao, allego immagine:



    Allora, il tassello grigio si sposta solo dopo il clic e si sposta verso la voce appena cliccata.
    I bottoni li ho già creati e ho anche creato il movimento del tassello dal primo all'ultimo frame (circa 50), il problema è che non riesco a far si che da dal comando bottone faccia quello che deve fare.
    Ho provato a cercare qualcosa circa il play della timeline al contrario ma non sono riuscito ad applicarlo a questo caso.

    Mi affido ai guru di flash...
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  2. #2
    up!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  3. #3
    prima cosa:

    non vedo l'utilità di farlo con flash....io lo proverei a fare con i css....


    se cmq vuoi farlo con flash...spiegati meglio

    dal comando bottone faccia quello che deve fare
    che intendi???? un'azione?

    sul frame mettici, dopo aver istanziato il bottone con btn1........

    Codice PHP:
    btn1.onRelease= function(){
    gotoAndPlay("dovedicoio")//va ad un frame con etichetta dovedicoio

    oppure ci metti quello che vuoi....


    se non è questo che stai cercando spiegati meglio....
    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  4. #4
    Praticamente, se il tassello grigio si trova su "voce1" e clicco su "voce4" questo si deve spostare con un movimento fluido fino a fermarsi sulla voce appena cliccata. Dunque se clicco su "voce2" il tassello dovrebbe spostarsi con lo stesso movimento da "voce4" a "voce2".

    Lo so, forse è solo nella mia testa ma spero di essermi spiegato abbastanza...

    Comunque grazie!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  5. #5
    Fatto!

    Ho agito così:
    sul primo frame della timeline ho messo questa azione:

    codice:
    Stage.showmenu=false;
    velocita = 2;
    frenata = 2;
    _root.stop();
    il tassello che voglio far muovere al clic lo trasformo in MC e lo istanzio con nome "slider" e gli assegno questa azione:

    codice:
    onClipEvent (load) {
    	org_x = this._x;
    	newX = _x;
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    	Xspeed = ((_x-newX)/_root.velocita+frenata)/2;
    	_x -= Xspeed;
    	if (velocita<2) {
    		velocita = 2;
    	}
    }
    In seguito, ad ogni bottono associo:

    codice:
    on (press) {
    	_root.slider.newX = (this._x)+100;
    }
    chiaramente al posto di "100" ho messo la coordinata "x" di ogni bottone.

    In caso di necessito posso mettere a disposizione un fla.
    Ciao e grazie!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  6. #6
    sono appena rientrato....cmq vedo che hai risolto...bravo....
    Se una funzione riceve come argomento un puntatore di puntatore di puntatore quando la invochi ricordati che puo ricevere o un puntatore di puntatore di puntatore o l'indirizzo di un puntatore di puntatore

  7. #7

    Grazie comunque!

    Ciaooo!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

  8. #8

    ciao

    Puoi postare l'esempio

  9. #9
    Certo!
    Mi è bastato semplicemente modificare questo:
    http://flash-mx.html.it/movies/view_movie.asp?id=630

    che al posto del "onPress" aveva il comando "onRollover".

    Comunque ecco qui il *fla modificato: menuFollow.fla
    Chiaramente il tutto è con actionscript 1.0

    Ciao!
    E' incredibile quante cose si possono trovare su internet. Dai racconti dell'esistenzialismo francese alle foto di Pamela Anderson nuda. Milioni di persone si collegano ogni giorno. Il trionfo della letteratura.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.