Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    consiglio fotocamera digitale per inesperta...

    Ciao a tutti!!
    Sono in cerca di una bella fotocamera digitale con un prezzo massimo di 300 euro e un amico mi ha consigliato una Ricoh Caplio R30 perchè ha un Obiettivo (in 35 mm) 28,0 - 200,0 mm.
    Vi riporto altre prestazioni:
    Sensore CCD da 5,13 MP effettivi
    Obiettivo (in 35 mm) 28,0 - 160,0 mm
    Zoom 5,7x (ottico) /
    Supporto incluso memoria interna di 26,0 MB
    Monitor TFT di 2,50 pollici
    Cosa ne dite??io non sono molto esperta e vorrei un vostro parere!!
    Grazie 1000

    P.S.=un'altro consiglio...pareri sulla Panasonic Lumix DMC-Lz5??


  2. #2
    Ciao

    Ricoh è un prodotto che non conosco, ma ho cercato un pò su internet e da quel che ho visto pare essere un prodotto nella media.

    Panasonic FZ5 è invece superiore alla media grazie alle ottiche Leica, ma mi sa che è un pò fuori dal tuo budget.

    Valuterei anche Fujifilm S5600 che ha dalla sua un ottimo sensore (forse il migliore della categoria) e ottiche mica male (sono solo un pò "buie", ma niente di limitante).

    Ti ricordo, per avere chiara la situazione, di curiosare nei thread in rilievo: molti argomenti sono stati già discussi ampiamente. Partendo da quelli poi si può tranquillamente approfondire.

    Ciao
    Al

    EDIT: tra l'altro la Ricoh è una compatta mentre Panasonic FZ5 e Fuji sono prosumer con qulità molto superiori in ragione della geometria ottica.
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  3. #3
    Grazie per le informazioni.
    La panasonic Fz5 ha un budget troppo alto per quanto avevo previsto (max 300 euro...), però terrò conto del consiglio della Fujifilm S5600 e mi informerò!!
    ciao
    Carlottina

  4. #4
    Prima di darti delle informazioni mirate, dovremmo sapere se vuoi una fotocamera compatta tipo questa:

    oppure compatta, ma semi-reflex come questa:
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    A dir la verità non sono una grande esperta però mi piace molto far belle fotografie...dite che una semi-reflex è troppo complicata da usare??

  6. #6
    Originariamente inviato da carlottina
    A dir la verità non sono una grande esperta però mi piace molto far belle fotografie...dite che una semi-reflex è troppo complicata da usare??
    Vai tranquilla, non hanno nulla di particolarmente complesso, e poi puoi scegliere di usarla in automatico. Una prosumer (o semireflex) ti consente sicuramente più flessibilità e qualità superiore.

    Se le dimensioni non sono un problema scegli la prosumer col massimo della tranquillità.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  7. #7
    no no le dimensioni non sono un problema!!
    allora prenderò in considerazione la fuji che mi avete consigliato, ho visto che non ha neppure un budget troppo alto e se mi assicurate miglior qualità, mi fido!!
    Grazie per il consiglio
    Carlottina

  8. #8
    La Fuji S5600 non so come funziona, ma la precedente S5000 era un ottima fotocamera. Produceva degli ottimi file, contrastati, nitidi e ottimi in fase di stampa anche senza passare da Photoshop. Lo zoom ottica è un 10x, quindi ti consente di scattare foto anche a soggetti a mezzo chilometro di distanza. La risoluzione è ottima, si possono fare dei ritagli spinti mantendo un ottima qualità della foto finale. L'unico problema, è che agli alti ISO, c'è molto il rumore nella fotografia difficilmente eliminabile in post-produzione.
    Per il resto è una fotocamera eccellente che si può utilizzare in AUTO per i meno esperti, oppure negli altri modi manuali, ricordandosi anche che ha dei programmi già impostati (Ritratto, macro, paesaggio...)
    Vai sul sicuro con la S5600, non te ne pentirai, ricorda però che l'ingombro è una cosa importante in una fotocamera. L'S5600 ti può entrare nella borsa da mare, ma in una "borsettina trendy" non c'entra e ci vuole anche una borsina personale per portarsela dietro.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    non c'è problema per l'ingombro perchè sono una tipa più portata per l'avventura e per il girovagare in cerca di bei posti e quindi non c'è il rischio di utilizzo di borsettine trendy !!!Grazie per il consiglio!!
    Carlottina

  10. #10
    Originariamente inviato da carlottina
    non c'è problema per l'ingombro perchè sono una tipa più portata per l'avventura e per il girovagare in cerca di bei posti e quindi non c'è il rischio di utilizzo di borsettine trendy !!!Grazie per il consiglio!!
    Carlottina
    Vai sicura sulla S5600. E' anche particolarmente robusta (non che si possa usare come freesbee, ma almeno non si disintegra solo a respirare come certe compattine....).

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.