Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Pubblicità via e-mail

  1. #1

    Pubblicità via e-mail

    Ciao a tutti.

    Ho un portale nel quale chiunque può inserire e consultare gratuitamente annunci di vario genere, veicoli, immobili, lavoro, altro...

    Mi chiedevo, esistono dei sistemi pubblicitari paganti che permettano di inserire la pubblicità sulle email che invio agli utenti quando inserisco un messaggio per confermargli l'inserimento degli annunci?

    Ho già messo Google Adsense nelle pagine, e pensavo di registrarmi a TradeDoubler e a Pro-Advertising, ma non so se permettano questa cosa dell'email...

    Che mi potete dire?
    Grazie.


  2. #2
    Per la resa >> Dipende da quanti utenti hai. Se a target cominci a guadagnare qualcosa con almeno 10/15.000 iscritti se non a target 50.000 / 60.000.

    Per la possibilità di usare l'email con TD, ZANOX, CLICKPOINT devi chiedere approvazione al merchant (contatta la società prima altrimenti rischi che ti cancellino l'account)


  3. #3
    Penso che la cosa più semplice e conveniente per te sia quella di utilizzare gli annunci di Google e basta...

  4. #4
    Grazie delle indicazioni Flix...

    Il portale è nato da poco e quindi gli accessi sono sicuramente pochi... per quanto riguarda i banner i 3 sistemi che ho citato li ho già usati in passato, con risultati altalenanti...

    Ora volevo vedere di utilizzare qualcosa anche nelle email, visto che potenzialmente potrebbero essere un bel vettore... e quindi cercavo qualcosa che facesse al caso...

    Quindi mi dici che TD, ZANOX, CLICKPOINT ti permettono questa cosa ma solo richiedendola esplicitamente... ma sai anche da cosa possa dipendere la risposta?

    Grazie.

  5. #5
    Originariamente inviato da celestinoblu
    Penso che la cosa più semplice e conveniente per te sia quella di utilizzare gli annunci di Google e basta...
    Ma si possono inserire anche nelle email?
    E' consentito?


  6. #6
    Quindi mi dici che TD, ZANOX, CLICKPOINT ti permettono questa cosa ma solo richiedendola esplicitamente... ma sai anche da cosa possa dipendere la risposta?
    Non dipende da loro direttamente ma dall'editore (lo sponsor), loro (almeno Clickpoint lo fa) girano le tue e-mail all'editore che valuta la situazione e approva o no la cosa.
    Il consiglio è quello di usare tale sistema (anche dopo aver ottenuto approvazione) in maniera pulita (ovvero senza fare spam o simili) perchè sicuramente gli editori ti terranno parecchio d'occhio se ti autorizzano.

    A me è capitato di rifiutare un paio di editori che, dopo aver inserito pubblicità nelle loro e-mail di alcuni sponsor che gestisco, hanno cominciato a spammare con reclami verso la società che non ne sapeva nulla. Ma se gli iscritti sono i tuoi e puoi farlo, fallo senza problemi.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Pubblicità via e-mail

    Originariamente inviato da nicyork
    Mi chiedevo, esistono dei sistemi pubblicitari paganti che permettano di inserire la pubblicità sulle email che invio agli utenti quando inserisco un messaggio per confermargli l'inserimento degli annunci?
    Prima di tutto devi verificare se per tutti quegli utenti hai reso sufficiente informativa sul trattamento dei loro dati personali e se hai ottenuto il consenso al trattamento a fini di informazione commerciale.
    Altrimenti non puoi inviare neanche una riga di commerciale altrimenti c'è illecito penale non ricordo più se solo con multa o con multa più reclusione.

  8. #8
    Originariamente inviato da flix
    Non dipende da loro direttamente ma dall'editore (lo sponsor), loro (almeno Clickpoint lo fa) girano le tue e-mail all'editore che valuta la situazione e approva o no la cosa.
    Il consiglio è quello di usare tale sistema (anche dopo aver ottenuto approvazione) in maniera pulita (ovvero senza fare spam o simili) perchè sicuramente gli editori ti terranno parecchio d'occhio se ti autorizzano.

    A me è capitato di rifiutare un paio di editori che, dopo aver inserito pubblicità nelle loro e-mail di alcuni sponsor che gestisco, hanno cominciato a spammare con reclami verso la società che non ne sapeva nulla. Ma se gli iscritti sono i tuoi e puoi farlo, fallo senza problemi.
    Ok, quindi non dipende dal sistema che uso ma proprio dal banner o pubblicità che andrei a visualizzare...

    Non ho assolutamente intenzione di fare spamming, nè la mia attuale intenzione è quella di inviare tale pubblicità per newsletter, ma appunto come detto, di metterla nelle mail di conferma alla validazione dell'annuncio!

    A questo punto sceglierò chi, tra pro-advertising, tradedoubler, o Clickpoint (che mi sembrano i più mensionati) inserire e poi li contatterò direttamente.

    Discorso a questo punto infattibile con Google Adsense, visto che la pubblicità sarebbe ogni volta diversa, andando per contenuto, e quindi sicuramente non si potrebbe avere il consenso generale di Google.

    Grazie.

  9. #9

    Re: Re: Pubblicità via e-mail

    Originariamente inviato da 883
    Prima di tutto devi verificare se per tutti quegli utenti hai reso sufficiente informativa sul trattamento dei loro dati personali e se hai ottenuto il consenso al trattamento a fini di informazione commerciale.
    Altrimenti non puoi inviare neanche una riga di commerciale altrimenti c'è illecito penale non ricordo più se solo con multa o con multa più reclusione.
    Non capisco cosa c'entri il trattamento dei dati personali....
    Io non rigiro i dati degli utenti a nessuno... in caso appunto gli mando la mail di conferma validazione annuncio con della pubblicità, tutto qui....


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Originariamente inviato da nicyork
    Non ho assolutamente intenzione di fare spamming, nè la mia attuale intenzione è quella di inviare tale pubblicità per newsletter, ma appunto come detto, di metterla nelle mail di conferma alla validazione dell'annuncio!
    Certo che, a parte tutto, noi italiani stiamo avanti

    Come detto in appena 400mila topic, il solo sistema per mandare informazioni commerciali via email è aver avuto comunicazione da parte del proprietario che INTENDE riceverle.

    Inserire ads in una mail di conferma, a parte la lollosità per la pensata, credo sia illegale e poco produttivo
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.