Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    12

    Installazione Connector-J per Mysql

    ciao a tutti,
    ho appena scaricato il driver JDBC per connettermi da applicazioni Java a database mysql, ma poichè sono completamente a digiuno dell'ambiente Java, vorrei che qualcuno mi spiegasse dove inserire la cartella scompattata del Connector-J

    grazie

  2. #2
    Ciao , puoi anche lasciare il file jar senza essere scompattato, ad esempio se hai una cartella Software , all'interno ad esempio avrai i tuoi file e il file jar e puoi usare tranquillamente il codice
    ormai classico ...
    String driver = "com.mysql.jdbc.Driver";
    Class.forName(driver);
    String url = "jdbc.mysql://127.0.0.1:3306";
    ecc ecc ...


    Spero di esserti stato utile ...ciao ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    12
    intanto grazie per avermi risposto.
    scusami se sono gnucco, ma sono alle primissime con java e procedo un po impacciato.
    se ho capito bene, posso creare una cartella all'interno della mia applicazione, quindi in \webapps\root\mysql-connector-java-3.1.12, dove in quest'ultima ho scompattatato il file zip del connector per mysql
    ci ho azzeccato?
    VVoVe:

  4. #4
    Esempio Pratico...

    vado sul desktop (o dove voglio) , creo una cartella (es. Java);
    vado dentro la cartella, inserisco il file jar connector-mysql ;
    creo un file java con dentro le istruzioni per creare la connessione e gestirla;

    E' molto semplice....io ti consiglio di non scompattarlo ...è più leggero e..come dire..."compatto".




  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    12
    ma il file di cui stiamo parlando è il seguente?:mysql-connector-java-3.1.12-bin.jar
    quindi teoricamente posso metterlo dove voglio, anche se sarebbe più corretto inserirlo all'interno della mia web application, giusto?
    quello che non mi è chiaro, è come fa l'applicazione a localizzare il file.jar inserito in una cartella da me creata, naturalmente devo settare il percorso da qualche parte?
    Ad esempio ammettiamo che in Tomcat nella webapps\root\creo una cartella e la chiamo libreria, mi faresti un esempio di stringa di connessione che chiama il file jar?
    spero di essermi spiegato bene.
    grazie ancora per l'aiuto

  6. #6
    Infatti devi metterlo nella web application ...
    Se nella dir webapps\root crei la cartella per la tua applicazione, esempio mio sito, il file jar lo metti dentro la catrella mio sito... lo localizza perchè è nella stessa cartella appunto ,e quindi non c'è bisogno d'altro...
    Allora ti scrivo un applicazione , indipendente da tomcat....

    Allora crea nella tua dir il file JavaDB.java con dentro questo codice ...

    import java.sql.*;

    public class JavaDB {
    public static void main(String[] args){
    ResultSet rs = null;
    Statement stat = null;
    Connection cn = null;
    try {
    String driver = "com.mysql.jdbc.Driver";
    Class.forName(driver);
    String url = "jdbc.mysql://127.0.0.1:3306";
    cn = DriverManager.getConnection(url,"root","tua_passwo rd");
    stat = cn.createStetement();
    String qry = "CREATE TABLE message";
    qry += "(msg(VARCHAR 30))";
    stat.execute(qry);
    String dat = "INSERT INTO message VALUES('Ciao')";
    stat.execute(dat);
    String selectQry = "SELECT * FROM message";
    rs = stat.esecuteQuery(selectQry);
    while(rs.next) {
    System.out.println(rs.getString(1));
    }
    }
    catch(SQLException e){
    e.printStackTrace();
    }
    catch(ClassNotFoundException cln){
    cln.printStackTrace();
    }
    finally{
    if(rs != null) rs.close();
    if(stat != null) stat.close();
    if(cn != null) cn.close();
    }
    }
    }


    questa è una semplice classe , in questa dir mettici il file jar connector.... e dovrebbe andare senza problemi....



  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    12
    è chiaro, tuttavia se volessi tenere le cose + ordinate mettere il file .jar all'interno di una sottocartela della mia applicazione come farei ad avere il riferimento al file .jar?

    inoltre il file .java che hai creato va complilato all'interno di un'ide di sviluppo? (uso c# e li si compila in dll...).
    come testo la classe che hai creato?

    abbi pazienza...

  8. #8
    Ok , penso che tu abbia bisogno di leggere questa splendida pillola all'indirizzo http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=mysql dove son spiegati con ottimi esempi i vari modi di collegarsi a mysql....

    Per quanto riguarda la compilazione, se non hai un editor che lo fa per te puoi creare un file batch, lo chiami ad esempio compila.bat , all'interno di questo file metti il commando

    javac MiaClasse.java

    pause


    invece per far partire il programma compilato ne crei un'altro , esegui.bat ad esempio col seguente codice ...

    java MiaClasse

    pause


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    Dal pacchetto zip che scarichi da MySQL.org ti basta il file .jar.
    Questo lo devi mettere nel classpath per poterlo utilizzare.
    Siccome mi pare di aver capito che si tratta di una web application, lo devi mettere nella cartella /webapps/lamiawebapplication/WEB-INF/lib.
    Se invece lo vuoi accessibile da tutte le applicazioni di quel server, lo devi mettere in /common/lib (per Tomcat).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.