Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    valore massimo assegnabile ad un int

    ciao, qual'è il valore massimo positivo assegnabile ad una variabile di tipo int ?

  2. #2
    non vorrei dire cazzate, ma per un processore a 64 bit dovrebbe essere 2^64.quindi vai tranquillo

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    In Java la dimensione dei tipi primitivi è indipendente dalla macchina.
    http://mindprod.com/jgloss/intvsinteger.html
    Google aiuta per domande precise come questa.

  4. #4
    Originariamente inviato da engiman
    In Java la dimensione dei tipi primitivi è indipendente dalla macchina.
    http://mindprod.com/jgloss/intvsinteger.html
    Google aiuta per domande precise come questa.
    In praticamente tutti i linguaggi la dimensione dei primitivi è indipendente dal processore...questo semplicemente perchè i linguaggi sono fatti in modo indipendente dalla macchina...almeno quelli ad alto livello...se poi passi su linguaggi più a basso livello le cose possono cambiare un po'...

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Matteo982
    In praticamente tutti i linguaggi la dimensione dei primitivi è indipendente dal processore...questo semplicemente perchè i linguaggi sono fatti in modo indipendente dalla macchina...almeno quelli ad alto livello...se poi passi su linguaggi più a basso livello le cose possono cambiare un po'...
    Siamo sicuri? Mi risulta il contrario...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Originariamente inviato da alka
    Siamo sicuri? Mi risulta il contrario...
    pure a me! come si fa a memorizzare un valore rappresentabile in 32 bit su un processore da 16? poi mi sbaglierò...............sto al primo anno di ingegneria elettronica non potete pretendere troppo da me

    cmq ho sbagliato: è la metà di 2^64...........ho dimenticato il complemento a due

  7. #7
    Originariamente inviato da alka
    Siamo sicuri? Mi risulta il contrario...
    Rileggendo le boiate che ho scritto...pure a me!! :maLOL:

    Raga chiedo scusa ma sto caldo veramente mi rincoglionisce a manetta, le mie funzioni mentali sono momentaneamente in vacanza...abbiate pietà almeno finchè non arriva un po' di fresco...
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    Indipendentemente dal numero di bit dei registri di un processore, esso può gestire aritmetiche a un numero di bit superiore. In questo caso una singola operazione è costituita da più istruzioni di CPU, visto che è necessario elaborare gli operandi "a pezzi" (es. prima si sommano i 16 bit meno significativi, si memorizza la somma e il riporto, poi si sommano i 16 bit più significativi, si somma il riporto e si memorizza la somma).
    Un processore a 8 bit può fare tranquillamente 300+300=600 e un processore a 16 bit può fare tranquillamente 70000+70000=140000, purché opportunamente programmato.
    La classe BigInteger permette operazioni su qualunque VM con interi di qualunque lunghezza.

  9. #9
    2^31 -1, e lo si trova definito nell'API della classe Integer (vedere i Fields)
    ti mentirei se solo ne fossi capace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.