Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: alimentazione

  1. #1

    alimentazione

    Da un pò di tempo il computer mi stava dando problemi che si bloccava di colpo durante l'accensione (non si spegneva ma rimaneva bloccato senza motivo). Ora non so se le cose sono correlate ma oggi vado per accendere il computer e non si voleva accendere, dopo vari tentativi si è acceso ma dopo poco si è rispento nel nulla. Mi sono accorto che la ventola dell'alimentazione non gira più.

    Ora la domanda è se cambio solo la ventola potrebbe riprendere a funzionare? oppure potrebbe darmi ancora problemi e conviene cambiare tutta l'alimentazione? inoltre come ventola a casa ne ho trovata una grossa quasi come quella rotta ma con un amperaggio minore, posso montarla ugualmente? dovrebbe essere solo minore il consumo e non dovrei generare problemi se le mie nozioni di elettronica non mi ingannano, voi che dite?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Cambiare la ventola è assurdo poichè non serve a nulla.
    Al 90% la colpa è dell' alimentatore.
    Cambialo e vedrai che il pc riprenderà a funzionare. Anche a me è successa una cosa simile
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

  3. #3
    A dire la verità io speravo con tutto me stesso in quel 10%

    Che scocciatura, per cambiare l'alimentatore con il case che ho devo smontare mezzo mondo, per non parlare del fatto che se voglio un alimentatore decente che non duri un anno solamente come questo dovrò spendere un bel pò di soldini!
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Beh in realtà quel 10% è peggio Dato che significava che se non era l' alimentatore era la scheda madre, il processore o peggio ancora :-D
    Comunque si, ti consiglio di spendere di più e prendere un alimentatore "serio". Ad esempio un enermax, un tagan, lc-power, insomma di buona marca.
    L' alimentatore è uno dei componenti più importanti di un pc.
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Guarda che hai le stesse possibilità che un alimentatori duri un mese o un anno indipendentemente dalla marca, sopratutto se è sottodimensionato ( erroneamente ). Io uso i tecnoware da 500watt dual fan ormai su tutte le macchine e non ne ho ancora perso uno per strada ( sono solo 28 mesi che li uso )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Questo non è del tutto vero.
    Pensa a un Q-Tec con condensatori (di solito quelli di livellamento sono i primi a morire) di scarsissima qualità, (riciclati ?) che esplodono subito, mentre un enermax con componenti di prima qualità e realizzazione ad arte.
    Il fatto della marca c'entra eccome!
    Inoltre, il fatto che un alimentatore sia sottodimensionato non significa che si bruci. Infatti, se un alimentatore non ce la fa a reggere il carico, stacca l' alimentazione. Ma di certo non si rovina, se non altro il pc allo spunto iniziale si spegnerebbe subito.
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

  7. #7
    Ho comprato un alimentatore nuovo e ora va, e un semplice "alimentatore per pentium e amd" marca mbho

    Fatto sta che è il primo alimentatore che mi si brucia, è questo dava già problemi di ventola da un sacco di tempo, il che è grave visto che il pc l'ho preso un anno fa!
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968

    Re: alimentazione

    Originariamente inviato da Neptune
    Da un pò di tempo il computer mi stava dando problemi che si bloccava di colpo durante l'accensione (non si spegneva ma rimaneva bloccato senza motivo). Ora non so se le cose sono correlate ma oggi vado per accendere il computer e non si voleva accendere, dopo vari tentativi si è acceso ma dopo poco si è rispento nel nulla. Mi sono accorto che la ventola dell'alimentazione non gira più.

    Ora la domanda è se cambio solo la ventola potrebbe riprendere a funzionare? oppure potrebbe darmi ancora problemi e conviene cambiare tutta l'alimentazione? inoltre come ventola a casa ne ho trovata una grossa quasi come quella rotta ma con un amperaggio minore, posso montarla ugualmente? dovrebbe essere solo minore il consumo e non dovrei generare problemi se le mie nozioni di elettronica non mi ingannano, voi che dite?
    per il consumo da quanto ne so io ci si regola con i Watt (unità di misura della potenza) l'Ampère è l'unità di misura della corrente...

    [OT]oh ma che sei morto...non ti fai sentire più....ciao guidozzo

    [/OT]

    altro consiglio:io su uno dei pc avevo dei problemi che sebravano riguardare l'alimentatore....ma dopo una bella pulizia con aria compressa alla ventola, dissipatore del processore e dell'alimentatore, tutto va ok...

    bye
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  9. #9
    Riguardo l' amperaggio della ventola...
    Beh, dato che la tensione è standard di 12V, ci si regola mediante l' amperaggio: 0,08A di solito.
    Non si trova mai scritta la potenza in Watt.
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.