Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    il pc si blocca appena connesso a internet

    Salve a tutti, volevo sottoporvi un problema che mi č capitato su ben tre pc (di cui un portatile nuovissimo) diversi sui quali avevo appena montato windows xp con sp2. Mi accade infatti che, ogni volta, appena mi connetto a internet, il pc si blocca completamente, se lancio qualche applicazione non parte e contemporaneamente nč l'hd č in funzione nč la ram č occupata nč il processore supera il 7-8% di carico. Dopo 3-4 minuti di totale inattivitā poi, come per magia, tutto si sblocca e vengono lanciate tutte le applicazioni precedentemente avviate (quindi se avevo premuto 5 volte sull'icona dell IE si aprono 5 pagine web e cosė via...). Come antivirus su tutti i pc c'č montato l'AVG free con aggiornamenti e scansioni automatiche disattivate, e ho disattivato il firewall di windows...
    qualcuno sa darmi una spiegazione plausibile???

    Aiutatemi, sto impazzendo...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Come sono connessi i pc ad internet?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  3. #3

    Re: il pc si blocca appena connesso a internet

    Originariamente inviato da saracinesca
    Salve a tutti, volevo sottoporvi un problema che mi č capitato su ben tre pc (di cui un portatile nuovissimo) diversi sui quali avevo appena montato windows xp con sp2. Mi accade infatti che, ogni volta, appena mi connetto a internet, il pc si blocca completamente, se lancio qualche applicazione non parte e contemporaneamente nč l'hd č in funzione nč la ram č occupata nč il processore supera il 7-8% di carico. Dopo 3-4 minuti di totale inattivitā poi, come per magia, tutto si sblocca e vengono lanciate tutte le applicazioni precedentemente avviate (quindi se avevo premuto 5 volte sull'icona dell IE si aprono 5 pagine web e cosė via...). Come antivirus su tutti i pc c'č montato l'AVG free con aggiornamenti e scansioni automatiche disattivate, e ho disattivato il firewall di windows...
    qualcuno sa darmi una spiegazione plausibile???

    Aiutatemi, sto impazzendo...

    ma hai alice?? una volta capitava che chi si connetteva con alice si impastava tutto
    beh avg č un antivir buonino ma nn fa miracoli
    magari hai qualke virus che rinco..... un po tutto ghghghg
    kmq appena ne hai loccasione per consiglio personale guarda
    appena formatti aggiornati massimo fino al sp1 e nulla piu
    io con tutti gli aggiornamenti mi hanno rallentato tutto e basta
    e anke ad un amico

  4. #4
    No ho provato diverse connessioni, tiscali adsl, libero adsl, libero 56k, gprs wind, e con ognuna ho sempre gli stessi problemi inspiegabili!!! Ma la cosa sorprendente č che capita su tutti i pc con questo sp2. Addirittura su uno ho montato win xp con sp2 in inglese e mi da' lo stesso problema... deve essere qualcosa legato all'sp2... mah

    Non credo neanche sia un virus dal momento che mi č capitato pių volte su pc appena formattati nella prima connessione per l'aggiornamento dell'antivirus...

    aspetto che qualcuno m'illumini...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    I pc sono parte di una rete? I firewall sono disabilitati? Esattamente quali software ci sono installati oltre al sistema operativo ed al service pack2?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  6. #6
    i pc non fanno parte di una rete, i firewall sono stati disabilitati (ma il problema me lo dava anche con i firewall abilitati), oltre al OS e al SP2 c'č avg antivirs free (con aggiornamenti e scansioni automatici disabilitati) MS office 2003, Adobe Acrobat, Corel Graphic Suite, e piccole cose.

    Applicazioni in startup sono i driver video ati col catlyst control center su uno e nvidia indeo sugli altri, daemon tool, driver audio realtek e dslmon per il modem adsl.

    Io continuo a non capire ho provato tutti i controlli incrociati possibili...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Se apri il task manager PRIMA di effettuare la connessione, lo lasci in un'area visibile e attivi la connessione c'č qualcosa che sale nell'impiego della CPU?
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  8. #8

    Re: il pc si blocca appena connesso a internet

    Originariamente inviato da saracinesca
    Salve a tutti, volevo sottoporvi un problema che mi č capitato su ben tre pc (di cui un portatile nuovissimo) diversi sui quali avevo appena montato windows xp con sp2. Mi accade infatti che, ogni volta, appena mi connetto a internet, il pc si blocca completamente, se lancio qualche applicazione non parte e contemporaneamente nč l'hd č in funzione nč la ram č occupata nč il processore supera il 7-8% di carico. Dopo 3-4 minuti di totale inattivitā poi, come per magia, tutto si sblocca e vengono lanciate tutte le applicazioni precedentemente avviate (quindi se avevo premuto 5 volte sull'icona dell IE si aprono 5 pagine web e cosė via...). Come antivirus su tutti i pc c'č montato l'AVG free con aggiornamenti e scansioni automatiche disattivate, e ho disattivato il firewall di windows...
    qualcuno sa darmi una spiegazione plausibile???

    Aiutatemi, sto impazzendo...
    Non ho la risposta, ma ti posso dire che capita anche a me con due pc diversi, entrambi con il sp2 installato, uno con connessione a Libero, l'altro ad Alice (Entrambe flat), firewall ed Antivirus diversi sui due pc (il symantec aziendale e zone su uno, avg e il firewall di windows sull'altro).
    Quello che so č che sul secondo pc prima che installassi sp2 non capitava...

  9. #9
    eh se capita con il sp2 beh se potete vi conviene formattare e poi nn fare piu nessuno aggiornamento tanto sono inutili

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Originariamente inviato da vercinstex
    eh se capita con il sp2 beh se potete vi conviene formattare e poi nn fare piu nessuno aggiornamento tanto sono inutili
    Senza service pack ad esempio non hai il supporto pieno delle periferiche di storage USB, ora se ne utilizzi una, male di poco, ma se ne usi parecchie e di diverse marche ci vuole.
    Oltre ai tappi per il famoso lsasser e simili.
    Pių che altro prova a fare tutti gli aggiornamenti di windows con l'apposita utility, ci sta che il SP2 all'inizio non fosse molto stabile
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.