Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354

    Due domande sulle textbox

    due domande sulle textbox:

    1- è possibile giustificare il testo all'interno di una TextBox con multiline?
    2- ho notato che se inserisco del testo nella textbox in versione multilinea, questo viene salvato a linee, e non in modo continuo (come ad esempio in word per capirsi). c'è un modo per far sì che questo sia continuo e non spezzettato in linee?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    il textbox non consente la giustificazione del testo (se intendi che il testo debba essere allineato a destra e a sinistra mediante l'inserimento di spazi tra le parole)

    per quanto riguarda il Multiline, non ho capito esattamente il problema che ti si presenta...

    come salvi il testo contenuto nel textbox?

    Boolean

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    è un po' complicato da spiegare.

    in fase di progetto ho inserito in alcune textbox (con multilinea e scrollbar verticale) del testo...facendo un copia incolla da un documento word.
    il testo però, non risulta più collegato (tra una riga e l'altra), ma appare come singole righe distinte.

    Poi, quando vado ad effettuare una stampa, il testo, essendo non più collegato tra riga e riga, mi appare così:


    "ciao sono io che scrivo questo testo
    e sto facendo una prova di testo
    che appare con la stampa..."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    per questa esigenza, allora, sarebbe meglio ricorrere all'utilizzo di un RichTextBox, che ti permetterebbe ri mantenere anche la formattazione originale (per quanto possibile) del documento originale, compresa la giustificazione di cui hai bisogno...

    il componente da aggiungere è Microsoft Rich TextBox, ed in pratica è molto simile ad un TextBox standard, quindi di relativamente facile utilizzo.
    il controllo dispone tralaltro del metodo SelPrint che ti permette di inviare direttamente alla stampante il testo correttamente formattato.

    Boolean

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    uh, grazie, ora lo provo..farò sapere...

  6. #6
    Originariamente inviato da Boolean
    (omissis...) compresa la giustificazione di cui hai bisogno... (...omissis)

    Boolean
    La RichTextBox non prevede l'allineamento di tipo "giustificato".

    Chico

  7. #7
    Originariamente inviato da Folcus
    è un po' complicato da spiegare.
    in fase di progetto ho inserito in alcune textbox (con multilinea e scrollbar verticale) del testo...facendo un copia incolla da un documento word.
    il testo però, non risulta più collegato (tra una riga e l'altra), ma appare come singole righe distinte.
    Poi, quando vado ad effettuare una stampa, il testo, essendo non più collegato tra riga e riga, mi appare così:

    "ciao sono io che scrivo questo testo
    e sto facendo una prova di testo
    che appare con la stampa..."
    Beh, questo puoi risolverlo con qualcosa del tipo:

    codice:
       Testo = Replace(Textbox1, vbNewLine, " ")
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    l'ho provato, e va più che bene per quello che mi serve...solo una cosa, quando gli metto il percorso dove trovare il documento *.rft lui mi segna tutto il percorso (C:\balbal\balbla...), come faccio a mettere che sia il percorso del programma? [app.path]...

  9. #9
    Originariamente inviato da Folcus
    l'ho provato, e va più che bene per quello che mi serve...solo una cosa, quando gli metto il percorso dove trovare il documento *.rft lui mi segna tutto il percorso (C:\balbal\balbla...), come faccio a mettere che sia il percorso del programma? [app.path]...
    Se ho capito bene cosa intendi... metti in Form_Load:
    ChDir App.Path
    che a quel punto diventa la directory corrente.

    Ciao !
    IceCube_HT (VB6 fan Club)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    niente, o non ho capito io bene dove inserirlo, o mi continuo a dare errore dicendo che è impossibile trovare il percorso specificato.

    il problema è che nel percorso dei documenti rft trovo questo:

    "\\server\Enrico\Visaul Basic\PSC\Doc\02 - Terra.rtf"

    invece, per far sì che mi funzioni su tutti i pc dovrebbe essere limitato a :

    "[dirapplicazione]\Doc\02 - Terra.rtf"

    è quel [dirapplicazione] che non so come inserire...e che cosa inserire...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.