Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Redirect in javascript sul body??

    Mi è stato chiesto di non usare i dns...

    Se io ho un sito nel dominio www.dominio_1.it con un codice in javascript che punta al www.dominio_2.it/111 ...come questo:

    codice:
    <html>
    <head>definizione di MM_goToURL....<head>
     <body onLoad="MM_goToURL('parent','http://www.dominio_2.it/111/index.php');return document.MM_returnValue" .....
    </body>
    </html>
    Premesso che www.dominio_2.it è un nome di dominio che non ha relazioni col contenuto legato al nome di dominio_1 ... (tipo: dominio_1=macelleria.it e dominio_2=tuttobicicletta.it)
    ...come si comportano i motori di ricerca nei suoi confronti?
    Indicizzano dominio_2?

    Mi sarò spiegato?? ...spero di si...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    detto e stradetto.
    l'unico redirect che ha un "perche", gradito ai motori, utile ai fini di pr e indicizzazione è il passaggio di un 301 o 302 tramite rewrite.

    ogni altra eventule domanda puo esere soddisfatta cliccando il tasto "cerca"
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    l'unico redirect che ha un "perche", gradito ai motori, utile ai fini di pr e indicizzazione è il passaggio di un 301 o 302 tramite rewrite.
    Ok. Questo non è il mio caso. Non ho mai tolto delle pagine per poi rimetterle... Al limite, se le tolgo perchè non servono più personalizzo l'errore 404 con il link verso l'home page e/o la mappa sito.
    Originariamente inviato da Evi|A|ivE
    ogni altra eventule domanda puo esere soddisfatta cliccando il tasto "cerca"
    Ho seguito questo suggerimeto. A dire il vero non sono rimasto molto soddisfatto...
    Ho trovato un sacco di informazioni, solo che spesso sono contrastanti. Chessò... "il motore di ricerca non ha problemi col redirect in javascript" e poi "il redirect in javascript viene interpretato male e quindi a lungo termine viene bannato dai motori.."...
    Insomma c'è un link (in italiano!) che tratta di questa cosa? ...O un thread di riferimento? (...o puoi farmi un riassuntino? )

    Grazie ancora
    Ciao

  4. #4

    Re: Redirect in javascript sul body??

    Originariamente inviato da ricman
    Mi è stato chiesto di non usare i dns...
    Perchè no?

    Gestiscilo come DNs ed eventualmente, se le pagine di questo sito sono dinamiche puoi effettuare delle modifiche al codice tanto quanto basta per differenziare le pagine ed evitare il filtro dei mdr sui contenuti identici.

  5. #5

    Re: Re: Redirect in javascript sul body??

    Originariamente inviato da Ricky78
    Perchè no?
    Perchè "lui" pensa che i dns sono lenti da modificare: metti che ti cambiano l'ip pubblico/statico cui hai fatto puntare i dns di 100 domini; ti tocca cambiarli a mano uno per uno dal pannello di controllo di ogni dominio e poi devi aspettare un paio di giorni per la propagazione. Allora lui pensava di fare tutte le home di tutti i siti in modo che siano dei redirect in javascript verso un "ipotetico server sicuramente funzionante" e che se vuoi metti in pochi minuti il sito da un altra parte (e secondo me qualcuno pensa pure agli spazi gratutiti ma non ho prove...)

    Originariamente inviato da Ricky78
    Gestiscilo come DNs ed eventualmente, se le pagine di questo sito sono dinamiche puoi effettuare delle modifiche al codice tanto quanto basta per differenziare le pagine ed evitare il filtro dei mdr sui contenuti identici.
    Non ho problemi per questo... di default i siti li faccio nei domini "originali" e gestisco gli indirizzi col modrewrite in modo da avere www .dominio.it/qualcosa/qualcosaltro.html.

    Volevo solo poter "dimostrare" con parole comprensibili che non è bene usare i redirect per un motivo del genere. Ma io non "dirlo" perchè non mi è mai venuta in mente l'idea di provare tale metodo... e speravo che qualcuno potesse spiegarmi un po' meglio...

    Grazie

  6. #6
    Ok, ora si capisce ma...
    se devi fare un redirect per motivi + o - validi...
    il resto è solo una diretta ed inevitabile conseguenza

  7. #7
    Originariamente inviato da Ricky78
    ...se devi fare un redirect per motivi + o - validi...
    il resto è solo una diretta ed inevitabile conseguenza
    OK. Ma ancora non sono stato obbligato. E poi quello che tutti vogliono è "il meglio per il Cliente", giusto? Non è una guerra. Dobbiamo collaborare. A me basta portare delle spiegazioni che non siano delle "mie impressioni" ma che siano delle certezze/istruzioni_di_funzionamento/regole. Però, non sapendo con precisione (e non ho trovato i link giusti qui o su google) come stanno le cose non ho argomentazioni.

    Sai dirmi qualcosa o lasciarmi qualche indirizzo per leggere un po' su 'sto javascript redirect?

    Tnx ancora...

  8. #8
    Credo che Google non dica nulla sui Js e Redirect, è solo un dato di fatto.
    (altrimenti dovrebbe fare un eleno infinito di "cosa fare" e "cosa non fare".... troppo comodo )

    Semplicemente, I JS non vengono letti e quindi, ogni oggetto che ne faccia uso/abuso non viene preso in considerazione dai mdr.

    Quindi, occhio dove e come li usi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.