Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407

    Javascript disabilitato: cosa può fare ASP?

    Ciao.

    E' possibile con ASP conoscere se il browser del visitatore della pagina web ha javascript disabilitato come in questa pagina PHP (è un esempio di come conoscere il browser del visitatore)?

    http://bmgadg.com/browser_detect.php

    Ho postato qui e non nel forum javascript perchè ho pensato che se uno ha javascript disabilitato come fa ad essere avvisato con un comando javascript se c'è l'ha disabilitato?

    Mi spiego? Grazie.

  2. #2
    la rivelazione del javascript non la puoi fare (che io sappia) via asp

    cmq prova a guardare nel forum perchè se n'è parlato un pò di volte di questo problema

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kava01
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    116
    Mah...un possibile metodo (non funziona sempre) è quello di scrivere un cookie con javascript.
    POi lo leggi con ASP...se il cookie esiste i javascript funzionano di sicuro.
    Se non esiste credo che per l'80% dei casi i javascript non funzionano, per il 20% dei casi invece sono stati disabilitati i cookies....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ubbicom
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,407
    Originariamente inviato da kava01
    Mah...un possibile metodo (non funziona sempre) è quello di scrivere un cookie con javascript.
    POi lo leggi con ASP...se il cookie esiste i javascript funzionano di sicuro.
    Se non esiste credo che per l'80% dei casi i javascript non funzionano, per il 20% dei casi invece sono stati disabilitati i cookies....
    grazie, avresti un esempio?

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se il javascript e' disabilitato lo si rileva con il javascript... pero' ragionando al contrario:

    <script>location.href="page_width_js.asp";</script>

    Se l'utente ha il javascript abilitato la navigazione proseguira' nella pagina indicata, altrimenti...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kava01
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    116
    ...che picio che sono...

    è ancora più semplice!


    Basta che con asp fai un redirect su un'altra pagina asp. Nel redirect metti una variabile che scrivi con javascript...ovviamente se (e solo se) riesci a scriverla, asp la può vedere e in tal caso può darti una risposta univoca: o funziona o non funziona!


    Ciao!

  7. #7
    Scusate se risuscito una discussione di un po di tempo fa ma sarei interessato a testare il suggerimento lasciato da kava01.

    Purtroppo non saprei come scrivere la variabile con javascript e poi leggerla con asp.

    Mi dareste un aiuto?

    Grazie

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Fidelio-565
    Scusate se risuscito una discussione di un po di tempo fa ma sarei interessato a testare il suggerimento lasciato da kava01.

    Purtroppo non saprei come scrivere la variabile con javascript e poi leggerla con asp.

    Mi dareste un aiuto?

    Grazie
    Si riconduce al mio esempio: fai un redirect con javascript: se ci va... e se non ci va...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Grazie Br1

    allora, sto provando il tuo suggerimento ma probabilmente mi sfugge qualcosa.

    Questo il codice che ho scritto:

    in cima ad ogni pagina del sito:
    codice:
    <script language="JavaScript1.2" type="text/javascript">
    location.href='/test/test.asp?enabled=true';
    </script>

    nella pagina test.asp
    codice:
    <%
    Dim Test
    Test = Request.QueryString("enabled")
    IF Test <> "true" then
    	Response.Redirect("/test/errore.asp")
    END IF
    %>

    nella pagina errore.asp
    codice:
    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT" CODEPAGE="65001"%>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Errore javascript disabilitato</title>
    </head>
    <body>
    Siamo spiacenti ma il tuo browser ha javascript disabilitato.
    </body>
    </html>
    ma vado sempre in errore con js attivo

    dove sbaglio?

  10. #10
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    <script language="JavaScript1.2" type="text/javascript">
    location.href='/test/test.asp?enabled=true';
    </script>
    se location viene eseguito significa che javascript è attivo se disattivi il javascript resterai nella pagina dove hai inserito lo script
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.