Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    software blocca siti - info

    nell'azienda dove lavoro c'è la possibilità di utilizzare internet liberamente ma con installato in rete un software che blocca i tentativi di connessione a siti di vario contenuto, diciamo quelli "politically uncorrect", i soliti, però la cosa strana è che se faccio una ricerca con Google e tento di accedere a certi link, mentre me li blocca cliccandovi sopra, mi permette tranquillamente di accedervi dal "copia cache"...ma è normale? perché in questo caso è possibile scavalcare i tentativi di protezione (mi piacerebbe una spiegazione anche un po' tecnica)? grazie a chiunque vorrà darmi una risposta...

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    perchè probabilmente il tuo filtro aziendale agisce basandosi su black list di siti o indirizzi IP e non tramite una analisi del contenuto della pagina...
    Visualizzando la copia cache il contenuto proviene da google...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    grazie, ho capito, praticamente "google" non è nella black list perciò i suoi contenuti non sono filtrati...ma la cache di google come funziona? è automatico che conservi una copia di tutte le pagine web? e perché poi? che interesse avrebbe google a velocizzare l'aggancio coi vari link ricercati estraendoli dal suo interno e non collegandoti al server originario? comunque grazie ancora per la risposta, breve e chiara..

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    per ogni pagina indicizzata google conserva una copia della pagina nel suo dDB. Nota che vengono memorizzati solo dati testuali (pagine html) e non le eventuali immagini contenute. Immagini e altre risorse vengono invece prelevate dal sito di origine. In questo modo google risparmia un bel po' di spazio sui propri server... un file di testo puo' essere agevolmente compresso per occupare poco spazio, una immagine no!

    La cache di google serve per vedere come era esattamente una pagina nel momento dell'indicizzazione. Così si possono valutare eventuali modifiche apportate al sito dall'ultima indicizzazione. La cache di Google è inoltre utilissima per vedere pagine che non esitono più sul sito di origine ma che sono rimaste indicizzate (vedi ad es siti completamente down)
    Nel tuo caso abbiamo scoperto che serve anche a bypassare alcuni filtri web mal progettati...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    hai ragione, comunque, le immagini non vengono visualizzate, probabilmente quando google cerca di recuperarle dal server originario il software di protezione blocca l'accesso...

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    hai perfettamente individuato la situazione...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.