Ok Grazie a questo forum ho deciso di scaricare ubuntu. Cosa mi consigliate: ubuntu, kubuntu, xubuntu? personalmente non conosco le differenze trai tre..
Ok Grazie a questo forum ho deciso di scaricare ubuntu. Cosa mi consigliate: ubuntu, kubuntu, xubuntu? personalmente non conosco le differenze trai tre..
ubuntu usa gnome, kubuntu usa kde, xubuntu usa Xfce ora chiaramente la scelta è soggettiva dipende con cosa ti trovi meglio! io uso kde anche se adesso ho scaricato ubunto e voglio provare gnome![]()
\\\|///
\\ ~ ~ //
( O O )
--------------------oOOo-(_)-oOOo--------------------
<FreeBsd 6.1 - Ubuntu Dapper 6.06 - MacOsX 1.3>
ehm.. la spiegazione è molto chiara.. però devo ammettere la mia ignoranza, e noncapisco la differenza fra i 3..
perdonami sono stato io a dire pocokde, gnome ed xfce sono 3 diverse interfacce grafiche ognuna di queste è diversa e contiene in se diversi tool. impossibile dire quale sia migliore dell'altra è semplicemente una questione di gusti, io mi sento di consigliarti kde quindi kubuntu in goni caso ti invito a cercare qualche screenshoot x la rete spero di essere stato chiaro
![]()
\\\|///
\\ ~ ~ //
( O O )
--------------------oOOo-(_)-oOOo--------------------
<FreeBsd 6.1 - Ubuntu Dapper 6.06 - MacOsX 1.3>
ti chiedo solo un ultima cosa.. è vero definire il migliore è difficile.. però per quel che ne so io fra gnome e kde ci sono anche altre differenze a livello di programmazione e di programmi.. a grandi linee è quel che mi spiego tempo fa un mio amico.. mi disse che c'è chi sviluppa kde e chi gnome, che hanno linguaggi di programmazione differenti e che quindi uno dei due si presenta (per l'utente esperto) come "più aperto alla personalizzazione" mentre l'altro (sempre er lutente esperto) più difficile.. e continuava dicendo che gnome è sviluppato in c mentre kde no, quindi il primo è quello anche più difficile da programmare.. non saprei dire quale dei due è più aperto e quale quello meno.. queste sono solo le mie limitate conoscenze.. se queste considerazioni sono veritiere ed esatte, tu sapresti indicarmi quale è uno e quale è l'altro?
grazie ancora
Se hai un hardware vecchio punta su Xubuntu, la cui interfaccia grafica è più leggera.
Se non hai di questi problemi, una vale l'altra. Forse per te che ti avvicini per la prima a sistemi Linux, KDE è più consigliato, in quanto è quello che più si avvicina ai sistemi Win come struttura grafica.
sì è sicuramente la più vicina a win.. ma non è quello che interessa.. pian piano voglio imparare davvero tante cose di linux, e penso che staccarmi da windows non mi faccia male, anzi.. usandolo sarei costretto a impararlo.. DOS ho imparato ad usarlo così
forse Kde e' u po' troppo incasinato... una qualsiasi finestra ha 2000 menu con 4000 voci ciascuno!!!Originariamente inviato da cronico
Se hai un hardware vecchio punta su Xubuntu, la cui interfaccia grafica è più leggera.
Se non hai di questi problemi, una vale l'altra. Forse per te che ti avvicini per la prima a sistemi Linux, KDE è più consigliato, in quanto è quello che più si avvicina ai sistemi Win come struttura grafica.
gnome e' + semplice (e + serio IMHO)!!
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
io voto per kde più intuitivo![]()
\\\|///
\\ ~ ~ //
( O O )
--------------------oOOo-(_)-oOOo--------------------
<FreeBsd 6.1 - Ubuntu Dapper 6.06 - MacOsX 1.3>
kde: librerie qt, codice piu' ordinato, piu' simile a windows, lascia all'utente quante piu' possibilita' di configurazione possibile
gnome: librerie gtk, piu' professionale, cerca di rendere ogni operazione il piu' semplice possibile cercando di cavarsela con meno menu'/opzioni possibili
comunque puoi sempre installare ubuntu o kubuntu e successivamente gnome e kde (quello dei due che ti manca) e provarli entrambi. e' una operazione piuttosto facile.
Walk fast, chew slowly.
"We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"