Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65

    Dubbio su <form> annidati

    Salve a tutti,

    sto leggiucchiando la guida di html.it su xhtml, e in questa lezione, ultimo punto, leggo

    l'elemento <form> non può contenere l'elemento <form>
    bene, veniamo al dubbio:

    Le pagine aspx hanno un form obbligatorio, il primo, quello con l'attributo runat="server".

    Il codice servito al browser contiene questo primo form.

    Ora se la grammatica xhtml non vuole due form annidati, ma si può avere la necessita' di avere un form "classico" nelle nostre pagine, e se uso aspx (dot net) obbligatoriamente viene un form annidato in un altro form (quello superiore, della pagina aspx), allora vuol dire che posso avere pagine MAI valide?

    (spero di essere stato chiaro!)

    :master:

    che ne dite?
    pe'

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    scusami, forse non ho capito.

    Io ho:

    <form id="form1" runat="server">

    ...codice html...
    ...controlli asp.net

    </form>

    <form id="form2" >

    ...html
    </form>

    Dove è il problema? :master: Perchè si ha la necessità di form annidati?
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    65
    allora: io immagino di poter avere (ed ho effettivamente avuto ma non ho controllato la validazione...)

    codice:
    <form id="form1" runat="server">
    
          <form>
               questo e' il classico form html lato client
          </form>
    
    </form>
    magari sbaglio io, ma tutto il codice (client e server) lo scrivo all'interno del form lato server

    e poi scusa, posso avere anche piu' form lato server uno di seguito all'altro (non annidati)???
    pe'

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    io continuo a non capire. Non ho mai visto form annidati e tu confermi che non sono permessi. Perciò, ripeto, perchè non metti un form uno di segueto all'altro?
    codice:
    <form id="form1" runat="server">
    
    </form>
    <form>
       questo e' il classico form html lato client
       
    </form>
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.