sto provando degli esempi di php
print "prova\n";
il \n dovrebbe mandare a capo.
non funziona?
dovrei scriver
Allora perchè il libro mette \n?
Quando serve?
sto provando degli esempi di php
print "prova\n";
il \n dovrebbe mandare a capo.
non funziona?
dovrei scriver
Allora perchè il libro mette \n?
Quando serve?
\n praticamente ti manda a capo il codice html che viene generato dal php per facilitarne la lettura. Se tu apri per esempio internet explorer, apri una pagina, poi dal menù selezioni visualizza->HTML, ti si aprirà una pagina con l'html della pagina che hai aperto. Se utilizzi gli \n avrai un codice pulito, altrimenti ti ritroverai tutto l'html su una sola riga e ti risulterà difficile fare alcune operazioni di debug.
Un'altro utilizzo particolare di \n è per mandare a capo il testo nelle textarea e non solo, per esempio:
print("<textarea name=\"txtarea\">Questa è una\ntextarea </textarea>");
http://it2.php.net/manual/it/language.types.string.php
vedi la tabella 11-1
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Quindi serve per ordinare il codice html.
se guardi il link e la tabella suggerita prima vedresti cosa sono, come si usano ed a cosa servono.Originariamente inviato da bonzox
Quindi serve per ordinare il codice html.
Dire che servono per ordinare il codice html.... per quello si usa
e altro. Servono a gestire le cose elencate nella tabella citata e si comportano anche in modo diverso a seconda del OS. Per esempio win vuole la coppia \r\n mentre LINUX si accontenta di \n per mandare a capo in una linea nuova.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Ma com'è che usando da sempre
funziona lo stesso? Su qualsiaso server!Codice PHP:
echo "
";
Interessa anche a me la differenza con \n.
no che non funzionaOriginariamente inviato da nickang
Ma com'è che usando da sempre
funziona lo stesso? Su qualsiaso server!Codice PHP:
echo "
";
Interessa anche a me la differenza con \n.![]()
![]()
\n manda a capo il listato, mentre
manda a capo l'output![]()
http://www.ilvale.net
http://www.alebbio1954.net
Sono caratteri di controllo per le stringhe.codice:Double quoted If the string is enclosed in double-quotes ("), PHP understands more escape sequences for special characters: Tabella 11-1. Escaped characters sequence meaning \n linefeed (LF or 0x0A (10) in ASCII) \r carriage return (CR or 0x0D (13) in ASCII) \t horizontal tab (HT or 0x09 (9) in ASCII) \\ backslash \$ dollar sign \" double-quote \[0-7]{1,3} the sequence of characters matching the regular expression is a character in octal notation \x[0-9A-Fa-f]{1,2} the sequence of characters matching the regular expression is a character in hexadecimal notation Again, if you try to escape any other character, the backslash will be printed too! But the most important feature of double-quoted strings is the fact that variable names will be expanded. See string parsing for details.
e' un tag HTML. che poi si possa inserire un tag html in una stringa e' un'altro paio di maniche.
Per esempio: in un file di testo usato/aperto con php, il ritorno a capo e il new line viene gestito con un carattere di controllo \n se file UNIX, e con \r\n se file di WINDOWS.
Se tu dovessi inviare questo file in stampa chi fa andare a capo la stampante e passare ad inizio riga sono prorio questi due: carriage return \r e linefeed \n.
Leggiti la pillola di Saibal abbastanza chiara :
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=228487
dove spiega come utilizzare la funzione nl2br() che e' appunto legata all'uso di questi caratteri di controllo.
![]()
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.