Originariamente inviato da cavicchiandrea
cosi funziona perfettamente:
codice:
<head>
<noscript>
<meta http-equiv="refresh" content="5;URL=tuapagina.html" />
</noscript>
</head>
io l'ho testato tra i tag <head>....</head> ma penso che tu possa metterlo anche nel resto del documento.
P.S. il tempo e impostato su 5 sencondi ma puoi modificalo a piacere, chiaramente nell' URL va inserita la pagina a cui vuoi puntare.
ti ringrazio e applicherò questa modifica, facciamo quindi un resume tecnico
io metto il codice fra gli <head>
poi però fuori dagli head io metto il mio codice tipo, quello che per capirci utilizzo a js attivi e quindi:
codice:
<script>
var myimages=new Array()
function preloadimages(){
for (i=0;i<preloadimages.arguments.length;i++){
myimages[i]=new Image()
myimages[i].src=preloadimages.arguments[i]
}
}
preloadimages("zona1_a.png","zona1_b.png","zona2_a.png","zona2_b.png,"zona2_c.png")
location.href = "home.asp"
</script>
perfetto, ma a me chi mi dice che quando anche i js siano attivi lui non mi utilizzi la funzione di meta e non quella js con tanto di preload.
Tutte e due mandano come redirect alla pagina e dopo x secondi che io non posso determinare perchè uno dipende da un'impostazione fissa, l'altro dalla velocità della linea e quindi dal preload delle immagini... in breve all'altra pagina ci finisco ma come faccio a sapere se ci sono finito con la strada giusta alle impostazioni della macchina?
Grazie