Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: download con konqueror

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691

    download con konqueror

    Ciao,

    quando da konqueror scarico un file, parte direttamente il download, senza chiedermi cosa voglio farne (aprirlo, dove salvarlo, ecc...). Nonostante tutte le ricerche ed i tentativi non sono riuscito a trovare dove modificare questo comportamento.

    Qualcuno sa come fare ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: download con konqueror

    Originariamente inviato da mykol
    Ciao,

    quando da konqueror scarico un file, parte direttamente il download, senza chiedermi cosa voglio farne (aprirlo, dove salvarlo, ecc...). Nonostante tutte le ricerche ed i tentativi non sono riuscito a trovare dove modificare questo comportamento.

    Qualcuno sa come fare ?
    ma kget che aspetti ad attivarlo ?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    non conosco kget, ma con konqueror ho scoperto che avviene una cosa stranissima ... ed ancora più grave ...

    Appena concluso il download, parte ... automaticamente ... audacity (????) il quale tenta di aprire l'iso dicendomi che è un ... mp3 (???). Se lo stoppo, cliccando sull'apposito pulsante, la iso viene cancellata.

    Va bene il caldo, ma non ho preso colpi di sole ...

    Per ora provo a togliere il permesso di esecuzione ad audacity, per vedere che succede ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    dopo aver tolto il permesso di esecuzione ad audacity ho scaricato la iso di DSL (perchè è piccola e fa in fretta) ed è andato tutto bene. Ma non è la soluzione, ovviamente. Come faccio ragionare audacity ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Anch'io ti consiglio kget: si integra con konqueror ed è un buon download manager:






  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mykol
    dopo aver tolto il permesso di esecuzione ad audacity ho scaricato la iso di DSL (perchè è piccola e fa in fretta) ed è andato tutto bene. Ma non è la soluzione, ovviamente. Come faccio ragionare audacity ?
    E che cacchio c'entra audacy che è solo un sound editor multitraccia con l' immagine iso per il cdrom ?
    Associa l'immagine iso a k3b se vuoi masterizzarla.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    lo so franco, non c'entra nulla, ma il fatto è che appena clicco sul link con kde parte il download ed il file viene salvato in /var/tmp/kdecache/krun senza darmi la possibilità di scegliereed al termine del download che sembra andare a buon fine con la giusta dimensione, parte audacity e me lo apre riconoscendolo cone un mp3 e se clicco su stop, il file viene cancellato (comunque sparisce- Durante il download è presente nella directory di destinazione, con le giuste dimensioni). Ho tolto il bit di esecuzione ad audacity che ovviamente non parte più, ma al temine del download il file viene cancellato lo stesso... Ho controllato l'associazione dei file, e gli iso, sono giustamente associati a k3b.

    Ho anche provato a lanciare kget e, quando me lo ha chiesto, gli ho detto di associarlo a konqueror.

    Ora però, mi sono rotto ed ho iniziato il download con firefox dopo aver avviato un'altra installazione di Mandriva 2006 che uso per fare delle prove. Ora il suo downloader mi indica una dimensione di 4027.9 MB che ad occhio e croce dovrebbero corrispondere a 3.9 GB, come dovrebbe essere.

    Comunque dopo aver terminato il download ed aver insstallato QiLinux (spero!!!!!!, sono curioso) voglio tornare sull'argomento per vedere di capire il motivo di questi strani comportamenti e ripristinare la normalità.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.