Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Bloccare uno sfondo quando si cambia pagina (siete la mia unica speranza)

    Ho creato, appoggiandomi ad un sito, un mio forum
    su esso ho messo lo script seguente che mi permette di scegliere (tra una lista di
    sfondi) quello ke voglio applicare in quel momento.
    Fin qui tutto ok se non fosse ke.. quando cambi pagina..
    lo sfondo non rimane quello ke ho scelto ma ritorna quello predefinito.

    potete aiutarmi per favore?

    <script language="JavaScript1.2"><!--
    function tile(){
    if (!document.all)
    return
    var source=event.srcElement
    if (source.tagName=="IMG")
    document.body.style.backgroundImage="url("+source. src+")"
    }

    function restore(){
    document.body.style.backgroundImage=''
    }
    document.body.onclick=restore
    //--></script>
    <center>
    <span class="bgimages" onClick="tile();event.cancelBubble=true">
    <table border='1' bordercolor='#tan' cellspacing='0' cellpadding='0' width='950'>
    <tr><td colspan='10' align='center'>Da Oggi lo sfondo del forum lo scegli tu! Clicca sull'immagine che più ti piace! ^_^</td></tr>
    <tr>
    <td align='center' valign='top'></td>
    <td align='center' valign='top'></td>
    <td align='center' valign='top'></td>
    <td align='center' valign='top'></td>
    </tr>
    </table>

    un'altra cosa: mi hanno detto ke creando dei cookie posso memorizzare i dati
    sul pc dell'utente in modo ke quando si cambia pagina lo sfondo ke lui ha memorizzato
    non cambia.

    è possibile farlo senza cookie? se non si può fare senza.. qualkuno mi aiuta a crearli?
    non so assolutamente da ke parte iniziare.

    grazie mille a tutti

  2. #2
    Se usi JavaScript non puoi memorizzare una variabile in una pagina e farla leggere ad una nuova pagina che sostituisce quella corrente. Le variabili in JavaScript restano "in vita" solo all'interno del documento, quindi quando il documento cambia, tutte le variabili vengono perse. Usare i cookies non è il massimo per queste cose...considerando che l'utente può averli disabilitati dal browser, lo script non funzionerebbe. Le alternative sono due:

    1. Usare un frame nascosto contenente un campo hidden in cui la pagina memorizza il nome dell'immagine di sfondo. Ogni pagina, all'onload, dovrà quindi leggere il valore di quel campo nel frame nascosto e applicarlo come immagine di sfondo. Questa soluzione, oltre a costringerti a rivedere tutte le pagine per assegnare una funzione all'onload, è anche "poco pulita" perché utilizza i frames...e con questo ho detto tutto.

    2. Usare un linguaggio lato server come PHP o ASP per passare tramite query string la variabile contenente il nome dell'immagine di sfondo. Questa è la soluzione più semplice, funzionale e che non ha problemi con i cookies.


  3. #3
    Beh.. innanzi tutto grazie mille x l'aiuto..

    In caso scegliessi la scelta numero 2 hai qualke link o altro che mi possa spiegare
    passo passo cosa dovrei fare?

    Scusami ma come programmatrice sono un disastro ci capisco poco...

    Grazie mille

    Jessy

  4. #4
    Prima di tutto, devi avere il supporto del linguaggio lato server scelto. Molti fornitori di spazio gratuito offrono il supporto a PHP. Inoltre, devi installare un server web (consiglio fortemente Apache) e l'interprete PHP sul tuo PC per poter provare in locale le pagine PHP.
    A questo punto, dopo aver modificato l'estensione delle tue pagine in .php, devi fare in modo che all'inizio ogni pagina controlli se le è stata passata una variabile in GET. Ad es., tutti i link del tuo sito dovranno essere fatti così:

    codice:
    Link
    e ogni pagina, all'inizio, dovrà controllare se $sfondo è stata impostata ad un valore, altrimenti verrà applicata l'immagine di sfondo di default:

    codice:
    <?php
    $sfondo = $_GET[s];
    if ($sfondo=='') $sfondo = 'img_default';
    ?>
    <html>
    <head>
    ..........
    <body background="<?php echo $sfondo; ?>.jpg">
    Ogni pagina conterrà poi dei link che permetteranno di impostare i possibili sfondi:

    Cmq, per fare tutto questo controlla che il tuo fornitore di spazio gratuito offra supporto a PHP (normalmente lo fanno tutti) e installati Apache e PHP sul PC per testare i tuoi script in locale. Apache lo puoi scaricare da http://www.apache.org, mentre PHP da http://www.php.net. Se usi Windows, devi scaricare le versioni per Win32 binary e per PHP devi scegliere quella più "pesante" (contiene le librerie che permettono di installare PHP come modulo di Apache e altri extra).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.