Nelle vostre zone è diffusa? Sapete se ne siete portatori "sani"? Coloro che sanno di averla nella forma "minor" hanno fatto fare analisi al coniuge prima di avere figli?
Nelle vostre zone è diffusa? Sapete se ne siete portatori "sani"? Coloro che sanno di averla nella forma "minor" hanno fatto fare analisi al coniuge prima di avere figli?
c'entrano i globuli rossi piccoli?![]()
Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)
Più che piccoli, deformati credo.Originariamente inviato da Angioletto
c'entrano i globuli rossi piccoli?![]()
...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
Flickr
A falce...Originariamente inviato da catrin
Più che piccoli, deformati credo.
so che è molto diffusa in sardegna...
d'altra parte è una modifica genetica nata per resistere alla malaria...
È nata 4 giorni fa Arianna, figlia di due bolognesi portatori sani di anemia mediterranea. C'erano pochissime possibilità che nascesse senza tracce di essa, ma ha fatto proprio questo splendido regalo ai suoi genitori. Entrambi avevano fatto gli esami nei primi mesi della gravidanza. Nemmeno sapevano di doverli fare, a causa di una mancanza di informazione da parte dei rispettivi medici. Ma come dicevo, tutto s'è risolto per il meglio.
Da ciò che ho letto i globluli rossi sono più piccoli, in quantità maggiore, ma contengono circa il 15-20% in meno di emoglobina. In effetti i portatori sani se non lo sanno, possono anche non accorgersene mai nella vita perchè non hanno sintomi di nessun tipo, ma nella forma "major" la malattia prende il nome di "Morbo di Cooley" e costringe il soggetto a trasfusioni ogni 15-20 giorni per tuta la vita.
Era il rischio che correva Arianna, avendo entrambi i genitori portatori sani. Per fortuna scampato pericolo!Originariamente inviato da Lathspell
Da ciò che ho letto i globluli rossi sono più piccoli, in quantità maggiore, ma contengono circa il 15-20% in meno di emoglobina. In effetti i portatori sani se non lo sanno, possono anche non accorgersene mai nella vita perchè non hanno sintomi di nessun tipo, ma nella forma "major" la malattia prende il nome di "Morbo di Cooley" e costringe il soggetto a trasfusioni ogni 15-20 giorni per tuta la vita.
Una splendida notizia, sono contento per lei e per i genitori. Io non sono ancora al punto di avere dei bimbi, ho ancora un sacco di tappe da passare, però informarsi per tempo mi sembra la cosa giusta anche perchè non so nemmeno se ho questa malattia. So che mia madre è una portatrice sana, mio padre non credo visto che io e mio fratello siamo sani...Originariamente inviato da longline
È nata 4 giorni fa Arianna, [...] tutto s'è risolto per il meglio.
a me hanno fatto fare le analisi alle elementari. Mio padre è microcitemico, mia madre no...né io, né mia sorellla lo siamo.
Che io sappia è diffusa soprattutto nel sud dell'Italia.
...ma gli Inglesi usano anyhow per dire...anyhow
Flickr
allora sono un portatore sano..
e all'epoca mi consigliarono di informarmi casomai la mamma dei miei bimbi avesse i globuli rossi piccoli![]()
da piccolo ho fatto una cura a base di ferro e delle siringhe..ma non ricordo molto bene perchè e per cosa..![]()
Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)