Ciao Ragazzi, domanda:
in Javascript ho un dataset, e in questo modo accedo ai valori delle celle
myData.Rows[i][myData.Columns[j].Name]
come faccio però a sapere il nome del campo? (non il valore).
Grazie
Ciao Ragazzi, domanda:
in Javascript ho un dataset, e in questo modo accedo ai valori delle celle
myData.Rows[i][myData.Columns[j].Name]
come faccio però a sapere il nome del campo? (non il valore).
Grazie
Erasmus Portal : http://www.erasmus-now.com
Quale campo? e' contenuto nella cella?
Ma sopratutto... cos'e' un dataset?![]()
![]()
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
myData = new Dataset();
questo è javascript
poi popoli il dataset con una tabella contenenti dei campi. Io vorrei risalire al nome del campo, per esempio:
Tabella1 --> ID | Name | Address
vorrei sapere che la column[0] si chiama "ID" e non il contenuto delle celle![]()
Erasmus Portal : http://www.erasmus-now.com
ma sbaglio o parliamo di un costrutto di un programmatore, non di un oggetto nativo javascript?Originariamente inviato da vAiO
myData = new Dataset();
questo è javascript
se non lasci un link a questo costrutto, anche a volerci provare, e' impossibile darti una mano
ma il dataset non è nativop di javascript? cmq per accedere ai valori faccio così
Dataset.Rows[i][Dataset.Columns[j].Name]
Erasmus Portal : http://www.erasmus-now.com
non mi risulta nativo, riesci a farlo funzionare senza altri script interni o esterni?
ti dico se faccio una cosa così funziona
codice:var myDataset = new Dataset(); myDataset=SiGatVB.MultiCombo.myFunction('blablabla').value; <--- Ajax Function (ritorna un dataset da VB.NET) myDataset ha le proprietà che ti dicevo
Erasmus Portal : http://www.erasmus-now.com
Vediamo di capirci... il fatto di usare una scrittura che rispecchia le regole del javascript non significa che tutto cio' che si srive sia javascript nativo... ovvero che qualunque browser lo comprenda e lo sappia eseguire.Originariamente inviato da vAiO
ti dico se faccio una cosa così funziona
codice:var myDataset = new Dataset(); myDataset=SiGatVB.MultiCombo.myFunction('blablabla').value; <--- Ajax Function (ritorna un dataset da VB.NET) myDataset ha le proprietà che ti dicevo
Se avessi scritto pippo=new Array() questo sarebbe codice nativo ed eseguito in qualunque pagina e browser, ma nel tuo caso occorre qualcos'altro.
Cio' che si tenta di dirti e' che la tua istruzione inserita da sola in una pagina non funziona... ovvero deve esistere da qualche parte il richiamo ad una ulteriore porzione di codice che contiene e consente la creazione dell'oggetto che tu vuoi usare.
Senza conoscere questo codice (non nativo) e' impossibile aiutarti.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum