Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918

    [2.0-VB.NET]Connessione ad un server AS400

    Salve a tutti,
    la mia situazione è questa: ho fatto una pagina asp.net che accede ad un server as400 per leggere dei dati e popolare una combox, per l'accesso ho aggiunto (dietro suggerimento) alle connesioni di web.config
    codice:
       <add name="as" connectionString="Driver={Client Access ODBC Driver (32-bit)}; System=nome_server ; Uid=utente ; Pwd=password ; CMT=0; NAM=0;DFT=5;DSP=1;TFT=0;TSP=0;DEC=0;XDYNAMIC=1;RECBLOCK=2;BLOCKSIZE=32;SCROLLABLE=0;TRANSLATE=0;LAZYCLOSE=1;LIBVIEW=0;REMARKS=0;CONNTYPE=0;SORTTYPE=0;PREFETCH=0;DFTPKGLIB=QGPL;LANGUAGEID=ENU;SORTWEIGHT=0;SSL=2;MAXFIELDLEN=32;COMPRESSION=0;ALLOWUNSCHAR=0;SEARCHPATTERN=0;MGDSN=0"/>
    questa connesione la uso poi con
    codice:
    Dim ascnn As New System.Data.Odbc.OdbcConnection
    ascnn.ConnectionString = ConfigurationManager.ConnectionStrings("as").ToString
    Dim comandoas As New System.Data.Odbc.OdbcCommand
    comandoas.CommandText = strCommand
    Dim readeras As System.Data.Odbc.OdbcDataReader
    comandoas.Connection = ascnn
    ascnn.Open()
    il sito risiede su un server della LAN, il fatto "strano" è che dal mio pc funziona regolarmente mentre dagli altri pc al momento dell'apertura della connessione da errore
    senza entrare nel merito di AS400 la domanda è: ho aggiunto la connessione nel modo corretto? l'ho richiamata in modo corretto? dovevo fare diversamente? l'errore sta nella mia incapacità di programmatore o è un problema di configurazione dei client?

  2. #2
    Oh finalmente non son piu' da solo. Io son ben 4 anni che smanetto NET / AS400 e avrei diversi consigli a riguardo.

    • Prima cosa ODBC in Lan per un Web no no no
    • Seconda cosa esiste un OleDb apposta
    • Oppure con l' ultima versione Client Access puoi anche usare un Namespace per NET


    Se la cosa ti puo' interessare postiamo un po' di codice.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    più che volentieri, mi fai qualche esempio?

  4. #4
    Allora come prima cosa parliamo di Client Access un terminale che ti serve per collegarti a AS400. Oltre a fare cio è anche in grado di fornire dei Providers di dati che puoi sfruttare in NET. Allora la versione 5.5 offre degli OleDb il cui nome è DBA400 e la stringa è :

    codice:
    "PROVIDER=IBMDA400; DATA SOURCE=10.10.10.10;USER ID=xx;PASSWORD=xxx;
    Oppure puoi usare la versione 5.7 di Client Access che offre un Namespace dedicato per NET, in quel caso in VS troverai oltre a OleDbConn,ODBCConn e SQLCOnn anche un DBIIConn. Io uso DBA400 per il Web e il Namespace per le applicazioni.

    Ricorda
    Se lavori in Remoto dovrai aprire nell' AS400 le porte che vengono usate da questo providers per connettersi, idem firewall idem webserver ...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    ok grazie per ora
    oggi provo e ti faccio sapere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio309
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,918
    ho risolto: era un banale problema di versione di driver, sul server era installata una versione meno recente di quella richiesta
    per il momento porto avanti il lavoro nei prossimi giorni ci tornerò sopra per fare le modifiche che mi hai suggerito


  7. #7
    bene vedrai che la differenza di velocità tra ODBC e OleDb è abissale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.