Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818

    Consigli Acquisto Macchinetta Fotografica Digitale (a NYC!)

    Ciao a tutti, non so se è meglio postare qui o su hardware ma credo qui.. casomai chiedo scusa ai mod

    Fra 9 giorni vado in america per un viaggio con la famiglia e mio padre vorrebbe comprare una buona macchina fotografica digitale, dato che in teoria lì ste cose costano meno... confermate che è così? Che non mi inchiappettino
    Comunque... sapendo molto poco sull'argomento volevo chiedere a voi quali sono i parametri per definire buona una macchina digitale. Vorrei che le foto fossero buone e non venissero mosse, che si salvino nella memory in fretta, così da fare una foto subito dopo aver scattato la precedente.
    Inoltre vorrei sapere se cose come macchinette fotografiche digitali e similari, roba di "tecnologia" come la chiama papà () funzionano qui in Italia con i nostri apparecchi... e sopratutto deve esserci la lingua italiana....
    Ecco, chiedo a voi dei consigli per fare un buon acquisto, se potete indicarmi dei modelli meglio e il relativo prezzo... e se dite pure se la vendono a New York e dove vi pago a tutti da bere!
    Grazie...


    PS: Sempre papà chiede quanto costi un iPod in america e se conviene prenderne uno là, anche se in casa ne abbiamo già due...o che altro conviene comperare...

  2. #2
    Funzionano in italia, ma costano quasi uguale, e sicuramente la garanzia non è valida in italia o in europa, se comprata in U.S.A..
    Quindi secondo me spende meglio i soldi se ne prende una qui
    Per definire una buona fotocamera principalmente basta vedere se ha una buona ottica e un buon sensore. Poi dipende anche come la vuoi, se dev'essere compatta oppure no, se vuoi che ti faccia tutto lei o ti permetta di impostare qualcosa se non tutto anche a mano.
    Molto dipende dalle proprie esigenze.
    Come velocità di salvataggio sono tutte sullo stesso livello, parlando sempre di compatte e prosumer.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Grazie della risposta, non essendo del campo volevo chiederti alcune cose.
    Cosa significa compatta?
    La vorrei che mi permetta di impostare alcuni parametri, ma nn cose troppo dettagliate, si andrebbe troppo sul professionale.
    Con buona ottica e sensore cosa intendi?
    Quali sono i parametri per una buona fotocamera?
    I tempi di salvataggio circa di quanto sono? E di scatto? Perchè con quella che ho io, è vecchietta oramai, se scatto una foto ad una persona in movimento (ad esempio ad una partita di basket) mi vien fuori tutto sfuocato.... anche lo zoom vorrei fosse buono....
    Dimmi tu, che vedo sei molto più afferrato di me nel campo.
    Ciao

  4. #4
    sulle macchine fotografiche lascio parlarare darkmavis che è sicuramente + esperto di me
    Per gli ipod, l'apple store in america ha prezzi di solito abbastanza + bassi rispetto all' Italia...quindi comprarsi un paio di Ipod se non un bel MacBook nuovo nuovo non è affatto male come idea...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da ellecubo
    sulle macchine fotografiche lascio parlarare darkmavis che è sicuramente + esperto di me
    Per gli ipod, l'apple store in america ha prezzi di solito abbastanza + bassi rispetto all' Italia...quindi comprarsi un paio di Ipod se non un bel MacBook nuovo nuovo non è affatto male come idea...

    Le garanzie degli iPod in america valgono? E la lingua italiana c'è?
    Per i pc apple che dite?
    Io vorrei comprarmene uno, ma più avanti, perchè ora non ho nè i soldi nè conosco il mondo mac, che comunque mi affascina!

  6. #6
    Originariamente inviato da capsula
    Grazie della risposta, non essendo del campo volevo chiederti alcune cose.
    Cosa significa compatta?
    La vorrei che mi permetta di impostare alcuni parametri, ma nn cose troppo dettagliate, si andrebbe troppo sul professionale.
    Con buona ottica e sensore cosa intendi?
    Quali sono i parametri per una buona fotocamera?
    I tempi di salvataggio circa di quanto sono? E di scatto? Perchè con quella che ho io, è vecchietta oramai, se scatto una foto ad una persona in movimento (ad esempio ad una partita di basket) mi vien fuori tutto sfuocato.... anche lo zoom vorrei fosse buono....
    Dimmi tu, che vedo sei molto più afferrato di me nel campo.
    Ciao
    Per compatta si intende la piccola fotocamera, non troppo ingombrante
    La prosumer (che è la fusione di Professional/Consumer) è una via di mezzo tra una reflex e una compatta, ed è sicuramente di dimensioni maggiori, ma ha anche obiettivi più grandi e meglio costruiti ed altre cose che in una compatta non trovi.
    L'ottica è il sistema di lenti che serve per incanalare la luce e portarla al sensore, il quale è il sostituto della pellicola e serve per catturare lo scatto.
    Se scatti in jpg non ti dovrai preoccupare dei tempi con nessuna fotocamera.
    Il mosso (lo sfocato è un'altra cosa) ti viene perchè magari sei in condizioni di poca luce, e per questo la fotocamera deve tenere l'otturatore per più tempo aperto, in questo modo entrano in gioco il micromosso, ovvero il tremolio delle mani, che su una compatta spesso è evidente per colpa del poco peso della fotocamera.

  7. #7
    Originariamente inviato da capsula
    Le garanzie degli iPod in america valgono? E la lingua italiana c'è?
    Per i pc apple che dite?
    Io vorrei comprarmene uno, ma più avanti, perchè ora non ho nè i soldi nè conosco il mondo mac, che comunque mi affascina!
    Non penso che valga, però ti puoi sempre informare dal sito della apple.

  8. #8

    Re: Consigli Acquisto Macchinetta Fotografica Digitale (a NYC!)

    Originariamente inviato da capsula
    Ciao a tutti, non so se è meglio postare qui o su hardware ma credo qui.. casomai chiedo scusa ai mod

    Fra 9 giorni vado in america per un viaggio con la famiglia e mio padre vorrebbe comprare una buona macchina fotografica digitale, dato che in teoria lì ste cose costano meno... confermate che è così? Che non mi inchiappettino
    Comunque... sapendo molto poco sull'argomento volevo chiedere a voi quali sono i parametri per definire buona una macchina digitale. Vorrei che le foto fossero buone e non venissero mosse, che si salvino nella memory in fretta, così da fare una foto subito dopo aver scattato la precedente.
    Inoltre vorrei sapere se cose come macchinette fotografiche digitali e similari, roba di "tecnologia" come la chiama papà () funzionano qui in Italia con i nostri apparecchi... e sopratutto deve esserci la lingua italiana....
    Ecco, chiedo a voi dei consigli per fare un buon acquisto, se potete indicarmi dei modelli meglio e il relativo prezzo... e se dite pure se la vendono a New York e dove vi pago a tutti da bere!
    Grazie...


    PS: Sempre papà chiede quanto costi un iPod in america e se conviene prenderne uno là, anche se in casa ne abbiamo già due...o che altro conviene comperare...
    Alcune macchine fotografiche negli states costano fino al 40% in meno. Una volta deciso un modello puoi verificare il costo effettivo.
    Non puoi portare molta merce in Italia in quanto viene comprensibilmente visto come tentativo di eludere le tasse di importazione.
    Per una passi.. già per due nutro qualche dubbio.
    Eccoti!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Capisco... quindi una compatta... sapete darmi dei parametri di riferimento o dei buoni modelli? Grazie, ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.