Ragazzi, sono indeciso se prendere:
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2010-8/scheda
oppure
http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=4286
quale mi consigliate?
Ragazzi, sono indeciso se prendere:
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2010-8/scheda
oppure
http://www.genux.com/scheda.asp?idprod=4286
quale mi consigliate?
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
La discussione è più OT che C#... a parte questo, perché sei indeciso?
Magari fornisci qualche termine di paragone tra i due volumi e i tuoi interessi specifici per aiutare chi ti risponde ad avere un metro di giudizio per cui suggerirti l'uno o l'altro, altrimenti è chiaro che non si può scegliere.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Per numero di pagine, quello della Mc Graw mi sembrerebbe più completo, ma non riesco a trovare da nessuna parte un'indice del libro!E' da tener presente che per il C# parto assolutamente da 0, avendo sviluppato fino ad ora, con ASP, ASP.NET(VB.NET)
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
Magari prova a ricercare il titolo del volume su altri siti che, all'occorrenza, potrebbero fornire l'indice mancante.Originariamente inviato da dwb
Per numero di pagine, quello della Mc Graw mi sembrerebbe più completo, ma non riesco a trovare da nessuna parte un'indice del libro!E' da tener presente che per il C# parto assolutamente da 0, avendo sviluppato fino ad ora, con ASP, ASP.NET(VB.NET)
Se gli autori non sono italiani, è possibile che il volume sia una traduzione di qualche testo esistente; in alternativa, potresti vedere l'indice degli argomenti dell'edizione originale.
Ciao!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Trovato l'indice del libro della McGraw...
http://www.librinformatica.it/novita...02/mg42958.htm
dimmi che ne pensi per favore, a me sembra molto completo!
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
Mi sembra che parli sostanzialmente di tutto, ma non posso fornirti un'opinione in quanto non l'ho letto.Originariamente inviato da dwb
Trovato l'indice del libro della McGraw...
dimmi che ne pensi per favore, a me sembra molto completo!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
Volendo confrontare i due indici dei libri te quale mi consigli?Originariamente inviato da alka
Mi sembra che parli sostanzialmente di tutto, ma non posso fornirti un'opinione in quanto non l'ho letto.![]()
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
credo che non ci siano i controlli personalizzati...
cmq non è molto importante in quanto basta imparare l'uso delle forms e qualche attributo per il resto cè sempre l'MSDN
e cmq se sai fare i custom controls con vb allora con il c# non avrai problemi perchè le classi sono sempre dello stesso .net framework, no?
--------------------HkProj------------------
Per quanto riguarda l'interazione con i db come lo vedi?
~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.
ecco un libro, secondo me completo, ed il prezzo è uguale a quelli precedenti: http://www.gorilla.it/gorilla/produc...sku=8820335891
1200 pagine circa
Descrizione
C# e .NET sono stati ideati per rivoluzionare il modo in cui scrivere i programmi. Aggiornato alla versione 2.0 del framework .NET e a Visual Studio 2005, questo libro fornisce gli strumenti per programmare in C# e, allo stesso tempo, illustra le basi necessarie per capire come lavorare al meglio con l'architettura .NET. Partendo dai concetti fondamentali di C#, inclusi la sintassi di base, i tipi di dati e i concetti della programmazione orientata agli oggetti, si prosegue imparando come utilizzare il linguaggio per lo sviluppo di applicazioni innovative che utilizzano tecnologie ad esse relazionate, quali l'accesso ai database e la grafica avanzata. Questo approccio aiuterà il lettore ad acquisire una comprensione a tutto tondo di C#, così che possa iniziare a programmare come un vero esperto. C# 2005 - Guida per lo sviluppatore tratta tutto ciò di cui si può aver bisogno per iniziare a sviluppare pagine Web dinamiche, Web Service XML, componenti di applicazioni distribuite, applicazioni desktop Windows classiche e molto altro. Il volume è rivolto a sviluppatori esperti, sebbene non sia richiesta nessuna conoscenza sulla programmazione C# e .NET. Sarà inoltre d'ausilio ai programmatori che utilizzano .NET 1.0 e che sono interessati ad acquisire nuove conoscenze riguardo le tecnologie incluse in .NET 2.0 e Visual Studio 2005.
--------------------HkProj------------------