Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    43

    Errori di programmazione - un consiglio

    Buon giorno a tutti.
    La domanda è un po' vaga...

    ma vorrei sapere da voi se sono presenti in questo sito,
    degli errori (importanti) di programmazione o se si può considerare un sito fatto decentemente.

    www.sottoscaladesign.com.ar/toshow/index.html

    Premetto che ho utilizzato Dreamweaver e un po' di Flash
    Lo troverete un po' lento - attualmente si trova in una posizione provvisoria, su un hosting che fa pena.

    (sto occupando più di 20 MB e dovrei averne a disposizione solo 15 !!!!)

    grazie e ciao a tutti!

  2. #2
    Quando si tratta di valutazioni è sempre molto difficile, tuttavia mi cimenterò:

    Noto che si tratta di un sito Istituzionale, se Chomsky non mi inganna, dovrebbe essere un consolato. Pertanto mi nasce subito un dubbio: "non pensi di aver esagerato con le animazioncine deliziose?".
    I siti Istituzionali devono improrogabilmente rispettare delle regole di stile e sono i primi siti che dovrebbero raggiungere la piena separazione della grafica dai contenuti.
    Se visualizzo il codice della pagina, noto che:
    1. Hai usato le tabelle
    2. Il CSS lo hai usato solo per formattare il testo
    3. Hai il 50% di pagina che descrive funzioni pseudo-DHTML.

    Se puoi permetterti di considerare il sito non istituzionale, allora magari te la puoi anche cavicchiare... ma penso che tutto sommato sia un sito medio-basso.

    Dovresti separare totalmente i contenuti dalla grafica [demandando questa ai CSS].
    Dovresti rinunciare quasi totalmente a Javascript e alle tabelle.

    Scusa la serietà dell'esame, però penso che le soluzioni web debbano essere realizzate in modo serio e con studio.

    Ciao.
    Think global, act local.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    43

    grazie

    grazie per l'analisi, la tua valutazione è sicuramente competente e corretta
    e mi piacerebbe approfondire alcuni aspetti per non commettere gli stessi errori la prossima volta (se ci sarà visto che questo non è il mio mestiere)

    1) Tutto chiaro a proposito delle animazioni, purtroppo è stata una richiesta specifica di chi ha chiesto la pagina che era rimasto "fulminato" da questo sito è voleva qualcosa di simile:
    http://www.embajadacolombia.int.ar/
    Io le avrei evitate assolutamente, sopratutto quella iniziale, anche perchè avevo letto che la intro in flash, a parte i problemi di compatibilità con i browsers, è una modalità che sta scomparendo. Non mi piace l'idea che per entrare nel sito si debba scaricare la plug in...

    2) Per quanto riguarda il linguaggio java, ho pensato di usarlo proprio perchè effettuando un'analisi di varie pagine web di ambasciate, ho notato che era ampiamente utilizzato. Anche nel menù di navigazione. Tuttavia, per evitare problemi, il sito può essere navigato anche senza usare il menù java, semplicemente con links html.

    3) Per le tabelle, anche in questo caso le ho trovate spesso in siti di ambasciate...anche importanti. Che problemi possono causare? che cosa si usa al posto delle tabelle?

    4) Che sarebbero le funzioni pseudo-DHTM?

    Per ultimo, potresti essere cosi gentile da cosigliarmi un sito o una lettura dove approfondire i temi da te descritti? (disegnare una pagina senza uso di tabelle e java e con l'uso di CSS per la grafica) Te ne sarei grato!

    Ti saluto e grazie ancora per il tempo dedicatomi
    CIao!!!!!!!!!

  4. #4
    Non mi sono mai informato in merito: in Argentina esistono delle leggi a riguardo dell'accessibilità ai contenuti web? Nel qual caso, il sito da te proposto è passibile di segnalazione, in quanto non rispetta l'approccio progettuale necessario.

    Il mondo dell'accessibilità è davvero vasto. Per farti un'idea, dai una letta a questa introduzione (per ulteriori informazioni fai una ricerca all'interno del forum):

    - http://webaim.org/intro/

    Per quanto riguarda il discorso delle tabelle e della separazione tra struttura e presentazione, questa introduzione spero possa risultare chiara e piacevole:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Andy Clarke, un importante progettista web inglese riconosciuto a livello internazionale, in un articolo pubblicato l'anno scorso disse che i siti che non rispettano i canoni della nuova filosofia di progettazione web non possono essere più considerati accettabili:

    - http://blog.html.it/archivi/2005/11/...ssionalita.php

    Dice addirittura che non possono essere considerati professionisti coloro che realizzano siti non conformi a quanto visto sopra.

    E' una dichiarazione un po' forte, ma veritiera: il web in questi ultimi anni ha vissuto uno sviluppo notevole e un'evoluzione incredibile, soprattutto a livello di ragionamenti e tecniche. E' fondamentale, oggi, stare al passo con questa evoluzione, perchè rappresenta davvero il modo migliore per fare web.

    Insomma, se non dal punto di vista legale (faresti bene ad informarti, comunque, perchè negli Stati Uniti è in vigore la Section 508, che non so se si è espansa già a tutta America), il sito che ci proponi manca, diciamo, dell'approccio corretto alla progettazione, con tutti i difetti che ne conseguono.

    Riassumere così in un unico post sarebbe impossibile, quindi credo sia il caso di affrontare un punto alla volta. Dopo aver letto quanto suggerito, ti invito a farci tutte le domande che ritieni opportune.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    43
    grazie ragazzi...queste informazioni sono assolutamente preziose
    Mi informerò su tutti i punti da voi elencati...
    Ho iniziato dalla tua presentazione Piero, molto chiara e piacevole da leggere...
    viene proprio voglia di far le cose come si deve.

    Ok, grazie di nuovo e ciao!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da roroarro
    Ho iniziato dalla tua presentazione Piero, molto chiara e piacevole da leggere...
    viene proprio voglia di far le cose come si deve.
    L'intenzione era quella. Sono davvero molto contento che abbia funzionato. Per ogni domanda non esitare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.