Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Portabilità di un programma Java

    Ciao

    Ho fatto un programmino in Java con NetBeans, per cui mi ritrovo nella cartella del progetto una struttura di sottocartelle e file. All'interno della cartella "dist" è presente il file .jar che riesco ad avviare tranquillamente. Se sposto il file in un'altra cartella, però, non funziona (mi dice che non trova la main class), ho cercato su google trovando alcune cose su un file manifest ... ma non ho capito bene che si deve fare ... Il punto è che vorrei sapere come far eseguire il programma anche su altri pc (con il java installato ovviamente), mica devo spostare tutto il progetto di netbeans??

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    56
    Il file MANIFEST.MF contiene alcuni metadati interpretabili da Java 2.
    Nel tuo caso, per avviare un jar, devi specificare qual'è la classe che contiene il metodo main() da cui avviare l'applicazione. Dunque devi creare il file MANIFEST.MF (dovresti già averlo, visto che i tools in genere lo creano) nella cartella META-INF e aggiungere una riga del tipo:
    codice:
    Main-Class: LaMiaClasseMain

  3. #3
    grazie per l'aiuto ma non avevo letto un file readme.txt che spiega tutto. Praticamente NetBeans crea una cartella apposita di nome "dist" per la distribuzione, dove mette il file jar e tutto quello che serve per avviarlo ovunque. Per cui basta zippare la cartella e tutto è fatto! Grazie ancora!

  4. #4
    Per generare il jar correttamente con netbeans devi specificare la classe di partenza nelle proprietà del progetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.