Esistono limiti massimi (pratici) di gradazione alcolica della birra (se ce ne sono) ?
E quali le birre più alcoliche in commercio ?
Esistono limiti massimi (pratici) di gradazione alcolica della birra (se ce ne sono) ?
E quali le birre più alcoliche in commercio ?
Fino a un istante prima era ancora l'inverno dell'Ohio...
Sul limite non so risponderti.Originariamente inviato da Ledzeppelin
Esistono limiti massimi (pratici) di gradazione alcolica della birra (se ce ne sono) ?
E quali le birre più alcoliche in commercio ?
La birra più alcolica che abbia mai assaggiato è la Eku 28 che arriva a 11° ma conosco birre che arrivano a 14...
Quindi diciamo che è paragonabile alle medie alcoliche di un vino ?Originariamente inviato da Bartxxxx
Sul limite non so risponderti.
La birra più alcolica che abbia mai assaggiato è la Eku 28 che arriva a 11° ma conosco birre che arrivano a 14...
Fino a un istante prima era ancora l'inverno dell'Ohio...
Sì... anche se la eku28 non mi è piaciuta per niente. A dire il vero anche birre da 8° sono pesantucce da bere...Originariamente inviato da Ledzeppelin
Quindi diciamo che è paragonabile alle medie alcoliche di un vino ?
ci dovrebbe essere la du demon e 12°
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=619748
Chi vuol udire???.......... UDDA
La più alcoolica che abbia mai provato è stata la svizzera samichlaus.Originariamente inviato da CrAs}{®©
ci dovrebbe essere la du demon e 12°
Dipende, il calcolo varia da nazione a nazione. In molte nazioni la gradazione la si ottiene con lo stesso procedimento usato per i vini, in altre no, quindi è abbastana inutile dire "io ho bevuto questa birra Svizzera" "si ma io in Scozia..."Originariamente inviato da Ledzeppelin
Quindi diciamo che è paragonabile alle medie alcoliche di un vino ?
La samichlaus l'ho bevuta in un pub a S. Lazzaro di Savena, provincia di Bologna, ed essendoci un'etichetta italiana suppongo che la gradazione fosse calcolata con regole italiane. Comunque vi assicuro che sembrava di bere whisky.Originariamente inviato da trinityck
Dipende, il calcolo varia da nazione a nazione. In molte nazioni la gradazione la si ottiene con lo stesso procedimento usato per i vini, in altre no, quindi è abbastana inutile dire "io ho bevuto questa birra Svizzera" "si ma io in Scozia..."
a mio parere la birra è buona qundo è normale... Quando tentano di fare la "birra più scura", piuttosta che la "birra più chiara" o la "più alcolica" vengono fuori solo delle schifezze...![]()
beh, se fuori fa -20° e devi andare a spazzare il vialetto, una doppio malto di quelle toste può essere uitleOriginariamente inviato da Mauz®
a mio parere la birra è buona qundo è normale...![]()