Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Online non funziona

  1. #1

    Online non funziona

    ho riscontrato questo problema quando metto una pagina online

    Fatal error: Cannot instantiate non-existent class: mysqli in /../dati.php on line 14

    dati.php contiene il codice che apre la connessione al db !
    in locale tutto funziona da cosa può dipendere?

  2. #2
    il tuo codice richiama una classe "mysqli" che sicuramente hai in locale o nello stesso file dati.php oppure in un file incluso (verifica se ci sono "include" ad inizio script)

    in caso ci fossero, anche le altre pagine vanno uppate online

  3. #3
    nessun include
    in locale sviluppo con XAMPP

    pensi che ci sia una classe da dover caricare ?!?!?
    come posso rintracciarla e quindi caricarla ?

  4. #4
    posta un attimo il codice...
    altrimenti potrebbe essere un piccolo problema di percorso assoluto, ad esempio che online il file venga visto così "./dati.php"

  5. #5
    l'errore ti dice che non puoi creare l'istanza per la classe usata alla riga 14.
    posta il codice..

  6. #6
    $mysql = new mysqli("$db_host", "$db_login", "$db_pass", "$database");
    if(!$mysql)
    {
    die("Errore di connessione al database, impossibile procedere");
    }

    la prima è la riga 14

  7. #7
    appunto, come vedi stai creando l'istanza (tramite il new)

    prima di queste righe o in qualche file incluso devi assulamente avere:

    Codice PHP:
    class mysqli
    {
    .... 
    parametri dell'istanza per la connessione1...
    .... parametri dell'
    istanza per la connessione2...
    .... 
    parametri dell'istanza per la connessione3...

    nei parametri ci saranno sicuramente i valori di $db_host, $db_login, $db_pass, $database
    se usi un editor prova con la funzione cerca in modo da trovare dov'è

  8. #8
    allora io in locale lavoro con XAMPP e francamente di file inclusi di classi mysqli non ne ho mai sentito parlare
    devo trovare qualche file che si chiama mysqli.php ?
    e se lo trovo dove va inserito ?

  9. #9
    mmm.. no.. ci siamo capiti male.. forse non conosci l'uso delle classi.
    cmq, nessun problema, postami dalla riga 1 alla riga 16 del file.. che vediamo se c'è qualche richiamo.
    in sostanza devi trovare da dove viene richiamato il codice "class mysqli { }" .. che può essere nello stesso file, in un file che si chiama mysqli.php ma anche pippo.php.. non è detto.

    visto che in locale, come hai detto, funziona.. sicuramente il richiamo c'è.

  10. #10
    file dati.php

    <?

    $db_host= "server";
    $db_login= "user";
    $db_pass= "psw";
    $database= "nome_db";
    /*
    $db_host= "localhost";
    $db_login= "root";
    $db_pass= "";
    $database= "prove";
    */

    $mysql = new mysqli("$db_host", "$db_login", "$db_pass", "$database");
    if(!$mysql)
    {
    die("Errore di connessione al database, impossibile procedere");
    }
    ?>

    poi nelle varie pagine includo il file dati.php in effetti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.