Visti i miei trascorsi negativi con Kubuntu ho deciso di riprendere in mano Debian, così mi incasino in maggior misura e bestemmio più forte. 
Sul notebook non ho porte seriali, ma una mi serve per forza per potermi collegare al lavoro ad uno schedulatore che funziona solo su seriale, per potermi scaricare dei dati via HyperTerminal (qual è l'equivalente su Linux?) in modo da lavorarci a casa.
Ho un convertitore da pcmcia a rs232 ma non ho idea di come farlo funzionare. Mi sono documentata un po' e questo è quanto ho ottenuto finora:
dmesg:
codice:
pccard: CardBus card inserted into slot 0
PCI: Enabling device 0000:02:00.0 (0000 -> 0003)
ACPI: PCI Interrupt 0000:02:00.0[A] -> GSI 16 (level, low) -> IRQ 177
ACPI: PCI interrupt for device 0000:02:00.0 disabled
lspci:
codice:
02:00.0 Serial controller: Oxford Semiconductor Ltd OXCB950 Cardbus 16950 UART
Con apropos pcmcia ho visto che esiste un driver di nome serial_cs descritto come PCMCIA serial port driver ma non so se sia quello giusto. Ho provato a caricarlo con modprobe serial_cs e non dà errori, però non so come fare a puntare al dispositivo creato, ammesso che ne abbia creato uno. :master:
lsmod |grep pcmcia:
codice:
pcmcia 34012 1 serial_cs
firmware_class 9696 1 pcmcia
pcmcia_core 37300 4 serial_cs,pcmcia,yenta_socket,rsrc_nonstatic
Qualcuno sa come procedere?