Interessantissimo articolo/intervista su un provider wired americano e su come funzionano le loro centrali
http://www.skullbox.net/dslam.php
Interessantissimo articolo/intervista su un provider wired americano e su come funzionano le loro centrali
http://www.skullbox.net/dslam.php
Non ci ho capito nulla, dato che non mi va di tradurlo dall'inglese, però, da quello che so, in USA, la situzione, è ben diversa dall'ITALIA, perchè le centrali, sono parecchio distanti dall'utente finale, e, quindi, per poter fornire la larga banda in qualità buona a tutti, tutti sono raggiunti direttamente dalla Fibra Ottica, praticamente, quello che hanno fatto in pochissimi posti, FASTWEB, e KINGCOM (poi, durante la liquidazione, acquisita da FASTWEB).Originariamente inviato da Fool
Interessantissimo articolo/intervista su un provider wired americano e su come funzionano le loro centrali
http://www.skullbox.net/dslam.php
Da loro l'aDSL, per colpa delle centrali distanti, e quindi doppini lunghi, fa abbastanza schifo!
Al limite, si possono orientare verso la vDSL o la power line, ma ripeto, la Fibra Ottica, per loro è la norma!
Per farla breve
![]()
Quella è una centrale telefonica completa, molto simile ai nostri MUX...
POST gestisce le linee telefoniche analogiche, il dslam la banda larga (hdsl, adsl..) e CC è la centrale elettrica... il tutto gestito da remoto senza necessita di intervento in loco..
Originariamente inviato da Fool
Per farla breve
Quella è una centrale telefonica completa, molto simile ai nostri MUX...
POST gestisce le linee telefoniche analogiche, il dslam la banda larga (hdsl, adsl..) e CC è la centrale elettrica... il tutto gestito da remoto senza necessita di intervento in loco..AZZO, praticamente, in 5m^2, hanno una centrale completa sia di fonia analogica che di dati? E pure gestita tutta da remoto?
Da noi sono palazzoni in città le centrali, e anche se non sono presiedute, il tecnico deve andarci sempre fisicamente a collegare i doppini!
Li fanno tutto da remoto... HDSL, ADSL, etc... sono attivati da remoto senza permuta in loco...
Probabilmente ce ne saranno molti di questi e poche grosse centrali... sono cablate in fibra e completamente allarmate ed autoestinguenti![]()
cosa cambia dalle centrali italiane scusa? solo le permute fanno in automatico in più?
CIAO![]()
hanno piu centrali piccole... dove da noi mettono un mux loro mettono una di quelle centrali li che occupano lo stesso spazio ma forniscono tutti i servizi...
Da noi non esiste nulla del genere.... Quegli apparati fanno tutto via sw senza necessita in loco se non per cambiare le schede bruciate... avete mai visto dentro una centrale italiana il casino che c'è?![]()
ci sei mai entrato dentro una centrale?Originariamente inviato da Fool
hanno piu centrali piccole... dove da noi mettono un mux loro mettono una di quelle centrali li che occupano lo stesso spazio ma forniscono tutti i servizi...
Da noi non esiste nulla del genere.... Quegli apparati fanno tutto via sw senza necessita in loco se non per cambiare le schede bruciate... avete mai visto dentro una centrale italiana il casino che c'è?![]()
l'unica cosa di "bordello" è i cavi che passano in una stanza all'altra se è una centrale grossa! le centrali piccole occupano si è no lo stesso spazio di quella da te postata...anche le nostre centrali sono via software,per quanto riguarda adsl, tranne le permutazioni(come ho già detto)...io ci vedo solo le permutazioni a distanza di inovativo, ma magari sbaglio
![]()
CIAO
ps: chiaramente sono più comode quelle americane, ma il costo per farlo in italia mi sa che non vale la candela :P...visto che fanno le stesse cose praticamente!
Sul fatto di gestire le centrali da remoto sarebbe na cosa che la telecom dovrebbe imparare visto che per fare qualsiasi manovra ci mettono minimo 10 giorni !!Originariamente inviato da Fool
Li fanno tutto da remoto... HDSL, ADSL, etc... sono attivati da remoto senza permuta in loco...
Probabilmente ce ne saranno molti di questi e poche grosse centrali... sono cablate in fibra e completamente allarmate ed autoestinguenti![]()
![]()
Quelle che ho visto io erano tutte un bordello, non solo il permutatoreOriginariamente inviato da CORVAX
ci sei mai entrato dentro una centrale?
l'unica cosa di "bordello" è i cavi che passano in una stanza all'altra se è una centrale grossa! le centrali piccole occupano si è no lo stesso spazio di quella da te postata...anche le nostre centrali sono via software,per quanto riguarda adsl, tranne le permutazioni(come ho già detto)...io ci vedo solo le permutazioni a distanza di inovativo, ma magari sbaglio
![]()
CIAO
ps: chiaramente sono più comode quelle americane, ma il costo per farlo in italia mi sa che non vale la candela :P...visto che fanno le stesse cose praticamente!
Per trovare il mio cavo il tecnico si è passato uno a uno tutti i cavi della via perchè le coordinate esistenti non erano esatte...
Anche le centrali piccole non sono cosi piccole... gli edifici in muratura costano pure di piu... mentre cosi con poco sistemi il tutto. Da noi inviece che piazzare quegli apparati piazzano un md48