Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    cambiar stile senza andare a capo

    Salve ragazzi,
    ho un problema spero di facile soluzione,
    ho questo codice

    Codice PHP:
    [b]Test: [/bQuello che segue 
    ora però io vorrei trasformare la parola "Test" in blu e in grassetto, per cui nel foglio css ho già un tipo che si chiama h2. Ora però se scrivo

    Codice PHP:
    <h2>Test

    Quello che segue 
    La scritta dopo "Test" la manda a capo.

    Come posso fare?

    Grazie.

  2. #2
    Fermi tutti! (X)HTML serve a dare significato alle informazioni, non a gestirne la grafica:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293

    Quindi, innanzitutto devi soffermarti sul significato delle informazioni che devi andare a marcare. Cos'è? Un titolo, un paragrafo, insomma, che tipo di testo è? Una volta deciso questo, e costruita una struttura adeguata, con i CSS si procede a colorare, mettere in grassetto e fare qualsiasi altra diavoleria desiderata.

  3. #3

    hai ragione

    sono d'accordo, ma il css l'ho già costruito. Vorrei solo capire come su una stessa riga posso colorare di blu e mettere in grassetto qualcosa che poi è seguito da un'altra cosa. Si tratta di un paragrafo.

  4. #4

    Re: cambiar stile senza andare a capo

    Originariamente inviato da mcphisto79
    Salve ragazzi,
    ho un problema spero di facile soluzione,
    ho questo codice

    Codice PHP:
    [b]Test: [/bQuello che segue 
    ora però io vorrei trasformare la parola "Test" in blu e in grassetto, per cui nel foglio css ho già un tipo che si chiama h2. Ora però se scrivo

    Codice PHP:
    <h2>Test

    Quello che segue 
    La scritta dopo "Test" la manda a capo.

    Come posso fare?

    Grazie.
    h2 serve per identificare il titolo di un sottoparagrafo. Nel tuo caso credo che sia più corretto usare span:

    codice:
    CSS
    span{color:blue; font-weight:bold}
    
    XHTML
    
    
    
    <span class="test">Test:</span> Quello che segue...
    </p>
    Se invece ci tieni a tenere il tag h2 aggiungi al suo CSS la proprietà display:inline... e chiudi correttamente i tag in xhtml.

  5. #5

    Re: hai ragione

    Originariamente inviato da mcphisto79
    sono d'accordo, ma il css l'ho già costruito. Vorrei solo capire come su una stessa riga posso colorare di blu e mettere in grassetto qualcosa che poi è seguito da un'altra cosa. Si tratta di un paragrafo.
    Stai facendo il ragionamento al contrario, e non è una buona idea. E' il foglio di stile a dover dipendere dalla struttura di markup, non viceversa.

    Senza una struttura XHTML valida non si va da nessuna parte. Quindi, prova a descriverci con esattezza il testo che devi marcare, così attribuiamo a dovere i dovuti tag e poi passiamo alla sistemazione del CSS.

    Parlarti della storia del 'display:inline', come ha fatto panta, sarebbe certamente la via più veloce, però rimarresti con una struttura di markup non appropiata. Coveresti pertanto un errore capace di creare danni a breve, cosa invece aggiustabile fin da subito.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.