Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: tags??

  1. #1

    tags??

    http://styleboost.com/tags/

    Scusate la domanda apparentemente stupida.
    Cosa sono questi elenchi di tags di varia misura che si vedono ultimamente in parecchi siti?

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    qui potremmo rispondere al massimo in che modo sono formattati... per il loro significato sposto sul forum xhtml

    Ciao
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Edit: post doppio
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    1. non credo che sia la sezione giusta
    2. tag = etichetta, è una parola per identificare una categoria di (in molti casi) post o messaggi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da euge90
    1. non credo che sia la sezione giusta
    2. tag = etichetta, è una parola per identificare una categoria di (in molti casi) post o messaggi
    già, direi proprio che sono le categorie in cui è suddiviso il materiale contenuto in quel sito
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6
    probabilmente no ho posto bene la domanda.
    creo sia scontato cosa sono i tags e soprattutto che quei tags rappresentano in qualche modo i contenuti del sito.
    ciò che mi incuriosice è la struttura che essi hanno: alcuni con carattere + grande, altri più piccolo... in base a quale criterio? con quale funzione? come mai si trovano sempre + spesso nelle pagine dei siti + moderni?

  7. #7
    Originariamente inviato da artedelcorpo
    ciò che mi incuriosice è la struttura che essi hanno: alcuni con carattere + grande, altri più piccolo... in base a quale criterio? con quale funzione?
    Generalmente, più risorse corrispondono a quella faccetta (si chiamano così, in italiano) e più evidente è nella 'nuvola' (quell'ammasso di link solitamente viene chiamato 'tags cloud'). Serve a dare un'idea, diciamo, a quali siano le categorie più ricche di contenuti.

    come mai si trovano sempre + spesso nelle pagine dei siti + moderni?
    Il nome italiano ufficiale è architettura a faccette (o multidimensionale), ed è una tecnica di architettura dell'informazione, una parte ben definita della progettazione web.

    Come la maggior parte dei criteri di questa materia, anche l'architettura a faccette deriva dalla scienza bibliotecaria, quindi non è nulla di nuovo. E' un sistema studiato - semplifico, anche perchè non sono esperto del settore - per dare la possibilità di descrivere una stessa risorsa in molti modi differenti, i quali corrispondono ad esempio alle diverse esigenze dei diversi utenti.

    Sofia Postai, nel suo ultimo libro ( Web design in pratica), racconta una storiella che ho trovato molto chiarificatrice. Prendi una signora anziana che va in farmacia, perchè ha finito delle pillole. Non ricordando il nome del farmaco, comincia a dare informazioni al medico dietro al banco: sono grandi così, rosse, e la confezione è verde. Il farmacista, ovviamente, necessita di informazioni di altro tipo, ad esempio: nome del prodotto, casa farmaceutica, componenti del farmaco e via dicendo. Non è che uno è più intelligente dell'altro: semplicemente ognuno dei due ha due metodi di suddivisione differenti. L'architettura a faccette permette di descrivere quel farmaco sotto infiniti punti di vista, e quindi renderlo reperibile mediante strade e ragionamenti differenti.

    Per approfondire l'argomento:

    - http://trovabile.org/faccette_libere


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da pierofix
    Il nome italiano ufficiale è architettura a faccette (o multidimensionale),
    Grazie Piero delle utili informazioni. E' una cosa che volevo approfondire ma non sapevo cosa cercare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.