Salve, qualcuno di voi è in grado di suggerirmi qualche utility o qualche script per la generazione di pagine html similmente a come avviene con l'utilizzo di un CMS?
Vi ringrazio
Salve, qualcuno di voi è in grado di suggerirmi qualche utility o qualche script per la generazione di pagine html similmente a come avviene con l'utilizzo di un CMS?
Vi ringrazio
è una domanda un tantino generica...
forse dovresti spiegare meglio cosa vuoi fare
ciaux![]()
uhm, in effetti hai ragione.Spiego meglio inserendo tutti i particolari.
Devo rifare il sito del nostro gruppo di ricerca: attualmente sono tutte pagine statiche, bruttine, ma soprattutto scomodissime.Allora a me è venuto in mente di installare un CMS ma i nostri sistemisti non ci permettono di installarlo sul webserver del dipartimento per motivi di sicurezza...al massimo permettono l'utilizzo di servlet. In caso volessimo un CMS dovremmo dedicare una nostra macchina a webserver e installarvi tutto l'occorrente e mantenerlo: un lavoro che non abbiamo voglia e tempo di fare. Allora come soluzione propostami da un sistemista era quella dell'utilizzo di un'utility o una serie di script (di cui non si ricorda nessun esempio) per la generazione di pagine html statiche, dopo aver impostato un template (magari creato precedentemente utilizzando anche un css), permettendo un veloce inserimento e modifica dei contenuti... Questa soluzione mi piaceva, non dal punto di visto "tecnico" e di stile, ma perchè così si saltano tutti i problemi dei sistemisti poichè le pagine create sono statiche. Ora, potremmo anche realizzare questo tipo di utility, magari in Java, però ciò comporterebbe un'investimento di parecchio tempo, cosa che non vogliamo.
Qualcuno di voi ha in mente qualcosa che fa al caso nostro?
nessuna idea?
![]()
avresti cmq delle pag slegate tra loro, senza menu' e link dinamici tra le pagine...
diciamo che potresti provare con le pagine mastro che offrono alcuni programmi, una volta generato il template devi "solo" inserire il contenuto e fare l'upload...
in alternativa mi viene in mente una soluzione tipo crea.html.it che offre la possibilita' di scaricare i file creati on line...
sono cmq tutte soluzioni paliative che eviterei
ciaux![]()
sì, in effetti le soluzione che proponi tu non mi andrebbero molto: mi andrebbe bene rigenerare ogni volta tutte le pagine del sito, ma non doverle rifarle o averle tra loro slegate!sono cmq tutte soluzioni paliative che eviterei
ciaux![]()
se ti va bene ri uplodarle a ogni modifica puoi utilizzare un software tipo dreamweaver o golive, e chissà quanti altri che gestiscono in locale l'intero sito oltre che la singola pag.
Praticamente lasci gestire l'inclusione al software in locale, che ad ogni modifica del menù, ad esempio, aggiorna tutti i file del tuo sito, che quindi dovrai ricaricare sul server perché tutti modificati.
ciaux![]()
Ho già utilizzato il mitico tessitore, però mai approfonditamente...si può fargli fare cambiare a lui i menù di ogni pagina in automatico, o bisogna fare tutto a mano?vorrei evitare i frame.
Mi sa che ci convenga sviluppare un applicativo ad hoc...![]()
crei una pag master con delle aree che definisci ripetute in tutto il sito e al cambiamento del file master il software aggiorna in automatico tutte le pagine dove hai ripetuto quella porzione di codice.Originariamente inviato da webdemo
Praticamente lasci gestire l'inclusione al software in locale, che ad ogni modifica del menù, ad esempio, aggiorna tutti i file del tuo sito, che quindi dovrai ricaricare sul server perché tutti modificati.
ciaux![]()
ciaux![]()
grazie per l'iedea.
A me è venuta un'altra idea. Installo un CMS sul mio pc in locale o su un webserver visibile solo all'interno della rete dipartimentale. Quindi si crea e si aggiorna il sito utilizzando un CMS, per esempio Joomla.Quindi si fa andare un programmino di webcopier (es. HTTrack) così si crea un'immagine statica del sito e la si mette nel webserver pubblico, ottenendo quindi un sito statico...capì?
Il fatto allora ora è:
1)funziona una cosa del genere?Sto provando ora
2)mi serve un CMS che crei le varie pagine con dei nomi per le pagine che siano portatori di informazione...intendo la pagina della ricerca sarà /ricerca. e non /?=pIujT/&=1?....eccetera
3) un po' di nomi di webcopier per vedere quale più fa al caso mio...
Cosa ne pensi come idea? :master: