Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    casse dello stereo. in macchina?

    Ho recuperato due casse per stereo da casa pioneer, a tre vie, che suonano bene. siccome a casa non mi servono, ma mi servirebbero invece in macchina per metterle dietro, secondo voi posso usarle? o le casse da auto sono fatte diversamente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    non penso che ci siano problemi, i cavi sono sempre il nero e il rosso....

    Sullo stereo che ho nel motoscafo ( che poi sarebbe un comune stero da macchina ), avevo attaccato delle piccole casse e funzionavano bene.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Devi vedere l'impedenza delle casse e dell'autoradio. Potrebbero essere compatibili, oppure suonare pianissimo, oppure scoppiare

  4. #4
    Di solito nei diffusori da casa l'impedenza nominale e' di 8 ohm, in macchina di 4 per avere maggiore "pompaggio" data la bassa tensione di alimentazione (12V). Non dovresti avere assolutamente problemi. Nel caso contrario (auto>casa) l'ampli soffrirebbe leggermente per la minore impedenza del carico d'uscita.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da fbc_redhat
    Di solito nei diffusori da casa l'impedenza nominale e' di 8 ohm, in macchina di 4 per avere maggiore "pompaggio" data la bassa tensione di alimentazione (12V). Non dovresti avere assolutamente problemi. Nel caso contrario (auto>casa) l'ampli soffrirebbe leggermente per la minore impedenza del carico d'uscita.
    Di solito... ma non sempre. Proprio per questo è meglio controllare prima di collegare (e soprattutto prima di accendere)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    beh la qualità sarà un pò scadente! infatti le casse da casa di solito non sono per fissaggio "in aria"...

    e poi valgono le osservazioni che hanno già detto

    CIAO

  7. #7
    Vai tranquillo, non rischi di danneggiare nulla, fidati sono cose fatte e rifatte. Controlla solo la potenza dell'autoradio che non sia eccessiva e soprattutto ricollega gli altoparlanti con il cross-over cosi' come erano collegati nella cassa. Per la resa acustica e' difficile prevedere il risultato come dice giustamente corvax.
    Buon lavoro.

  8. #8
    Bè ragazzi le ho provate, hanno un impedenza di 6.3ohm (è scritto dietro la cassa d'origine) reggono 60W, ho fatto il pianale, le ho montate e si sente da dio...


    avevano quei condensatori sul midrange e il tweeter, che ho ovviamente lasciato...
    Speriamo solo non si spacchino troppo presto...

    Considerate che ho un'autoradio Panasonic da 45W x 4... E davanti ho due casse pioneer con woofer e tweeter staccati, potenza massima 180W

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di CORVAX
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,027
    Ah caspita! credevo che erano momentanee ...

    bello sbattimento complimenti

    dalla descrizione che fai dovrebbe essere apposto come potenze a occhio...

    le altre casse che impedenza hanno per curiosità? 4 ohm?

    CIAO

  10. #10
    Ottimo lavoro anche se non mi sono mai piaciuti i diffusori pioneer, piacciono ai "giovani" (pop e rock) ma ai matusa come me .. Glenn Miller e Dizzie Gillespie proprio non ci stanno. Infatti al posto di un minimo di cross-over ci sono dei semplici condensatori .. bah. Comunque per fortuna che non li hai tolti altrimenti alla prima smanettata selvaggia di volume avresti fritto i tweeter e quasi certamente anche i mid.
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.