Salve ragazzi!
Vi scrivo per chiedervi una onesta, sincera, oggettiva opinione:
tra i linguaggi di programmazione come C++, Delphi, C#, ecc. quale avreste preferito imparare prima di diplomarvi o di laurearvi? Perchè?
Grazie 1000!
Salve ragazzi!
Vi scrivo per chiedervi una onesta, sincera, oggettiva opinione:
tra i linguaggi di programmazione come C++, Delphi, C#, ecc. quale avreste preferito imparare prima di diplomarvi o di laurearvi? Perchè?
Grazie 1000!
io alle superiori (ITIS informatica) ho fatto di tutto, pochino, ma di tutto..
c++, java, mysql, pascal (nel biennio, non nei tre anni di specializzazione)
sicuramente non avrei voluto fare tre anni di ASSEMBLER a sistemi...![]()
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
A me fanno fare Derive 1 volta ogni 6 mesi e una misera ora.
Chiederei C++ in particolare lo studio serio di qualche API
"Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)
"Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)
http://xvincentx.netsons.org/programBlog
Sono 5° anno itis informatica (lo sto pe riniziare)
sinceramente io mi trovo molto bene, mi hanno fatto imaprare abbastanza linguaggi e tutti ben spiegati.
In info abbiamo fatto C,VB6,JAVA1.5
In sistemi:ASM,html,xml,xsl,javascript,cgi,dhtml,css e forse altro che non ricordo
Diciamo che io avrei fatto qualcosa di c++, almeno dei cenni dopo aver programamto in java, poi avrei fatto vb.net invece che vb6 o al max vb6 e poii vb.net e infine accenni di c#. il problema è che, come dice il mio prof, non si può fare tutto e bisogna stare dietro anche a quelli che non ci arirvano al primo colpo. diciamo che mi sono fatto bene le ossa in c e java e imparare c++ o c# non dovrebbe essere così difficile, quantomeno i fondamenti.
Io preferirei (se il mio prof me lo chiedesse) studiare il C++, molto versatile e con grandi potenzialità. Se invece si volesse programmare con qualcosa di più semplice chiederei VB (sembra difficile, ma imparate le basi puoi creare applicazioni con il minimo sforzo).
Ciao!![]()
printf("Programmazione in C!");
cout<<"Programmazione in C++!";
ecco! ho fatto anche il VB..Originariamente inviato da ascatem2
Sono 5° anno itis informatica (lo sto pe riniziare)
sinceramente io mi trovo molto bene, mi hanno fatto imaprare abbastanza linguaggi e tutti ben spiegati.
In info abbiamo fatto C,VB6,JAVA1.5
In sistemi:ASM,html,xml,xsl,javascript,cgi,dhtml,css e forse altro che non ricordo
Diciamo che io avrei fatto qualcosa di c++, almeno dei cenni dopo aver programamto in java, poi avrei fatto vb.net invece che vb6 o al max vb6 e poii vb.net e infine accenni di c#. il problema è che, come dice il mio prof, non si può fare tutto e bisogna stare dietro anche a quelli che non ci arirvano al primo colpo. diciamo che mi sono fatto bene le ossa in c e java e imparare c++ o c# non dovrebbe essere così difficile, quantomeno i fondamenti.![]()
lo sapevo che me ne mancava uno, nel messaggio precedente.. se non dicevi tu VB non me lo sarei mai ricordato!
Noi abbiamo fatto di tutto un infarinatura, non siamo andati tanto nello specifico..
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
Ho frequentato anch'io l'ITIS informatico e devo dire di essere rimasto molto deluso.. pochi linguaggi e soiprattuto mal spiegati.. mi dovevo sempre arrangiare da solo... E cmq avrei preferito che l'assembly fosse statoi trattato piu largamente e soprattuto ci sarebbe dovuto essere anche qualche accenno di linguaggio macchina..
Come piu alto livello avrei gradito sia Java che C++, cose che nella mia scuola forse non se ne era neanche a conoscenza...
Ciao a tutti..
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943
io faccio l'itis a padova il nostro prof ci spiega java e appena ha saputo dell'ucita di java 1.5 ci ha fatto un corso specifico durante la lezione di tutti i cambiamenti che a lui parevano significativi dalla versione precedente alla 1.5Originariamente inviato da I'mtheleader
Ho frequentato anch'io l'ITIS informatico e devo dire di essere rimasto molto deluso.. pochi linguaggi e soiprattuto mal spiegati.. mi dovevo sempre arrangiare da solo... E cmq avrei preferito che l'assembly fosse statoi trattato piu largamente e soprattuto ci sarebbe dovuto essere anche qualche accenno di linguaggio macchina..
Come piu alto livello avrei gradito sia Java che C++, cose che nella mia scuola forse non se ne era neanche a conoscenza...
Ciao a tutti..
Beati voi!!!noi niente di tutto ciò..
Anche se devo dire che è stato divertente imparare tutto da solo.. almeno ho fatto moltissima pratica
"Penso che nel mondo ci sia mercato per quattro o cinque computer"... Thomas Watson, presidente della IBM, 1943