Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Browser predefiniti diversi per ogni utente e creazione "live" di immagine hd

    Ciao a tutti...ho un paio di domandine da fare.

    1) ho un sistema operativo XP Pro con diversi utenti, se io volessi impostare come browser predefinito e client di posta firefox e thunderbird mentre un'altro utente IE e outlook express come dovrei fare?
    al momento attuale se nel mio utente metto predefiniti firefox e thunderbird anche agli altri utenti vengono applicate queste impostazioni.

    2) altra domanda...trovo fastidiosissimo che tutti i programmi per fare l'immagine dell'hd (per poi ripristinarlo) obblighino ad installarli sul sistema operativo (per esempio notron ghost). E' mai possibile che non abbiano inventato qualcosa che lo faccia e che parta da cd? una specie di OS live che fa l'immagine dell'hd su cd/dvd senza che ci sia bisogno di "sporcare" ulteriormente il sistema e che poi permetta il ripristino?
    qualcuno ne sa qualcosa?

    Grazie per le risp

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  2. #2
    Cercando e ricercando su google ho trovato (forse) la soluzione al primo problema.
    Pare che con windows non si possa differenziare l'impostazione per utente e sempre pare che ci siano due programmini free che lo facciano (http://nic.phys.ethz.ch/readme/212: qui una decrizione, non ho ancora avuto modo di provarli)

    Per la seconda questione, cioè fare un'immagine dell'hd senza installare nulla sul sistema operativo ma sfruttando un software che parta da cd nessuno sa proprio nulla?



    PS: forse era meglio fare 2 discussioni separate, me ne rendo conto solo ora
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Shagrat

    Per la seconda questione, cioè fare un'immagine dell'hd senza installare nulla sul sistema operativo ma sfruttando un software che parta da cd nessuno sa proprio nulla?
    Le vecchie versioni di Ghost e Drive Image permettevano questo...erano un floppy bootabile per Ghost e due floppy per DI

    PS: forse era meglio fare 2 discussioni separate, me ne rendo conto solo ora
    Come non quotarti
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Originariamente inviato da darkkik
    Come non quotarti
    però dai son stato bravo:P

    Tornando alla domanda, vecchi quanto? perchè tempo che non supportino magari NTFS.
    Possibile che non facciano più una cosa del genere che è la più pulita in assoluto?

    Mi sembra un assurdo che io debba "sporcare il sistema" per farmene una copia "pulita" :rollo:
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Shagrat
    però dai son stato bravo:P

    Tornando alla domanda, vecchi quanto? perchè tempo che non supportino magari NTFS.
    Possibile che non facciano più una cosa del genere che è la più pulita in assoluto?

    Mi sembra un assurdo che io debba "sporcare il sistema" per farmene una copia "pulita" :rollo:
    Con DI bastava creare una partizione separata in fat32 e ti creava l'immagine dell'hd anche se NTFS...si parla del 2000, adesso è difficile recuperarli.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Cercando e ricercando ho finalmente trovato qualcosa che pare faccia al mio caso, si chiama Image for DOS, http://terabyteunlimited.com/image.html

    crea un dischetto bootable e permette di creare/ripristinare/verificare un'immagine del disco (di molti filesystem, fat16/32 NTFS, ReiserFS, ext2/3) senza installare nulla sul sistema in uso...

    quando lo proverò vi frò sapere come funziona...

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.